FacebookInstagramXWhatsApp

Eclissi solare oggi, lunedì 8 aprile 2024: orario e come vederla in diretta streaming

Prevista per oggi una delle eclissi solari più belle degli ultimi anni: ecco come vederla in diretta streaming
Spazio8 Aprile 2024 - ore 17:23 - Redatto da Meteo.it
Spazio8 Aprile 2024 - ore 17:23 - Redatto da Meteo.it

È prevista per oggi, lunedì 8 aprile 2024, l’eclissi solare totale. Si tratta di uno degli eventi celesti più belli che avranno luogo durante l'anno. Ecco di seguito dove e quando (e a che ora) si potrà assistere all’eclissi solare totale, prevista per oggi, grazie a tutte le informazioni fornite dagli esperti.

Eclissi solare oggi, 8 aprile 2024: come vederla

L’eclissi solare totale prevista per oggi, lunedì 8 aprile 2024, avrà una durata di 4 minuti e 27 secondi, e sarà visibile dal Nord America, passando per il Messico, gli Stati Uniti e il Canada. Gli esperti prevedono che saranno almeno 31 i milioni di persone negli Stati Uniti che assisteranno all'eclissi. Durante l'evento, la Luna nasconderà il Sole a causa della sua posizione tra la nostra stella e la Terra, con un evento di eccezionale interesse anche per la scienza. Chi assisterà all'evento vedrà il cielo improvvisamente oscurato con la corona solare sospesa nel cielo. La Luna coprirà il Sole presso Isla Socorro, a 600 km dalla terraferma messicana, intorno alle 11:07 PDT (ora locale) oggi, cioè le 20:07 in Italia.

Eclissi solare 2024: sarà visibile dall’Italia?

L’eclissi solare totale dell'8 aprile 2024 non sarà visibile dall’Italia. Per vedere un’eclissi solare (parziale) bisognerà attendere il 29 marzo 2025, oppure l’eclissi solare parziale del 12 agosto 2026. Quella prevista per oggi sarà visibile lungo il percorso va dal Texas al Maine, e inizierà sull’Oceano Pacifico meridionale. In forma parziale si potrà vedere anche nei 48 stati contigui degli Stati Uniti.

Il percorso dell’eclissi continuerà dal Messico, passando per gli Stati Uniti in Texas e l'Oklahoma, Arkansas, Missouri, Illinois, Kentucky, Indiana, Ohio, Pennsylvania, New York, Vermont, New Hampshire e Maine. Anche in Tennessee e nel Michigan. Ottimo punto di vista dalle Cascate del Niagara.

L’eclissi arriverà poi in Canada nell’Ontario meridionale e successivamente in Quebec, il New Brunswick, l’Isola del Principe Edoardo e Cape Breton. Uscirà poi dal Nord America continentale sulla costa atlantica di Terranova, in Canada, alle 17:16 NDT (ora locale).

Consigli utili per chi potrà vederla

Per godersi l'eclissi dell'8 aprile 2024, e non siete nelle zone indicate, si potrà assistere comunque all'evento grazie alla diretta in streaming. Tra i siti più indicati c'è la diretta della NASA (a questo link), o quella del The Virtual Telescope Project.

Articoli correlatiVedi tutti


  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
  • Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa
    Spazio28 Ottobre 2025

    Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa

    Gli scienziati hanno osservato un fenomeno straordinario: un fulmine “megaflash” esteso per ben 829 chilometri nei cieli dell'America.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 15:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154