FacebookInstagramXWhatsApp

Eclissi solare ibrida, evento raro che incanta Australia e Indonesia - Foto e Video

Spettacolare eclissi solare ibrida, ha regalato emozioni uniche in Australia e Indonesia. Il rarissimo evento si ripeterà a novembre 2031
Spazio22 Aprile 2023 - ore 15:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio22 Aprile 2023 - ore 15:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una spettacolare eclissi solare ibrida è stata ammirata in Australia e in Indonesia. Si tratta di un raro fenomeno che si verifica quando Terra, Luna e Sole si allineano alla perfezione. L'evento è stato osservato in Australia occidentale, Timor Est e in Indonesia a partire dalle 01:36 UTC di oggi, con termine alle 06:59 UTC, cambiando “veste” da eclissi anulare - a forma di anello - a eclissi totale, per poi tornare anulare.

L'eclissi solare ibrida incanta Australia e Indonesia

L'eclissi solare ibrida accade poche volte ogni 100 anni e cambia divenendo o anulare o totale e viceversa a seconda del suo percorso. In Australia, circa 20mila persone provenienti da diverse parti del mondo hanno potuto assistere a questo spettacolare e rarissimo evento astronomico, recandosi nella città di Exmouth, nella zona occidentale, considerato il miglior punto di osservazione sulla Terra.

La mancanza di nuvole ha favorito maggiormente le osservazioni. Il cielo, intorno a mezzogiorno, si è oscurato per un minuto circa, quando la Luna ha proiettato un'ombra larga ben 40 chilometri sull'area. In molti altri Paesi hanno visto semplicemente un’eclissi parziale con la Luna che ha oscurato solo una parte del Sole.

Quando si avrà un'altra eclissi solare ibrida

Henry Throop, astronomo della NASA, ha definito l'evento come sbalorditivo, "Era così nitido e luminoso", ha aggiunto. Stando alle previsioni, un'altra eclissi solare ibrida dovrebbe ripetersi nel mese di novembre 2031.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna
    Spazio16 Ottobre 2025

    Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna

    L'asteroide 2025 TP5 ha sorvolato la Terra a circa un quarto della distanza che ci separa dalla Luna, senza rappresentare alcun pericolo.
  • Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo
    Spazio16 Ottobre 2025

    Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo

    Luna e Venere tornano a danzare vicini all'alba del 19 ottobre. Lo spettacolo celeste, con un cielo sgombro da nubi, sarà visibile a occhio nudo.
  • Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando
    Spazio13 Ottobre 2025

    Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

    Luna, Giove, Polluce e Castore protagonisti di un imperdibile evento celeste che terrà molti skywatcher con il naso all'insù.
  • Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km
    Spazio10 Ottobre 2025

    Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km

    Il piccolo asteroide 2025 TF ha attraversato lo spazio passando a distanza ravvicinata dalla Terra.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 04:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154