FacebookInstagramTwitterMessanger

Eclissi solare ibrida, evento raro che incanta Australia e Indonesia - Foto e Video

Spettacolare eclissi solare ibrida, ha regalato emozioni uniche in Australia e Indonesia. Il rarissimo evento si ripeterà a novembre 2031
{icon.url}22 Aprile 2023 - ore 15:19 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
22 Aprile 2023 - ore 15:19 Redatto da Redazione Meteo.it

Una spettacolare eclissi solare ibrida è stata ammirata in Australia e in Indonesia. Si tratta di un raro fenomeno che si verifica quando Terra, Luna e Sole si allineano alla perfezione. L'evento è stato osservato in Australia occidentale, Timor Est e in Indonesia a partire dalle 01:36 UTC di oggi, con termine alle 06:59 UTC, cambiando “veste” da eclissi anulare - a forma di anello - a eclissi totale, per poi tornare anulare.

L'eclissi solare ibrida incanta Australia e Indonesia

L'eclissi solare ibrida accade poche volte ogni 100 anni e cambia divenendo o anulare o totale e viceversa a seconda del suo percorso. In Australia, circa 20mila persone provenienti da diverse parti del mondo hanno potuto assistere a questo spettacolare e rarissimo evento astronomico, recandosi nella città di Exmouth, nella zona occidentale, considerato il miglior punto di osservazione sulla Terra.

La mancanza di nuvole ha favorito maggiormente le osservazioni. Il cielo, intorno a mezzogiorno, si è oscurato per un minuto circa, quando la Luna ha proiettato un'ombra larga ben 40 chilometri sull'area. In molti altri Paesi hanno visto semplicemente un’eclissi parziale con la Luna che ha oscurato solo una parte del Sole.

Quando si avrà un'altra eclissi solare ibrida

Henry Throop, astronomo della NASA, ha definito l'evento come sbalorditivo, "Era così nitido e luminoso", ha aggiunto. Stando alle previsioni, un'altra eclissi solare ibrida dovrebbe ripetersi nel mese di novembre 2031.

Notizie
TendenzaMeteo, l'estate 2023 non decolla: temporali fino al solstizio
Meteo, l'estate 2023 non decolla: temporali fino al solstizio
Caldo e sole restano confinati nel Nord Europa: anche settimana prossima i temporali saranno protagonisti della scena meteo sull'Italia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Giugno ore 11:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154