FacebookInstagramXWhatsApp

Ecco perché non dovresti riutilizzare le bottiglie di plastica monouso

Lo fanno in molti ma in pochi sanno che fa male alla nostra salute: riutilizzare le bottigliette di plastica è sbagliato
Salute26 Agosto 2022 - ore 15:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute26 Agosto 2022 - ore 15:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Riutilizzi le bottiglie di plastica per riempirle nuovamente? Ecco perché dovresti abbandonare questa tua abitudine, può essere molto dannoso.

Bottiglie di plastica monouso, non riempitele una volta svuotate

È una pratica diffusa un po' ovunque e molti di noi lo fanno abitualmente: quando finisce l'acqua nella bottiglietta di plastica appena comprata, la riempiamo per riutilizzarla. Così facendo crediamo di aiutare il pianeta in quanto utilizziamo una sola bottiglia di plastica anziché molte. Ecco, dovete sapere che tutto ciò può essere invece molto dannoso per noi e dovremmo smettere subito di farlo. È vero, la plastica è un problema serio per il mondo di oggi e soprattutto per quello di domani, per questo motivo abbiamo il dovere morale di limitarne l'utilizzo così da ripulire il nostro pianeta da questo materiale così inquinante e persistente. Esistono però specifiche abitudini e modalità per smaltire e riciclare la plastica e, se non le seguiamo adeguatamente, rischiamo di causare ulteriori danni.

Questo è quello che accade quando riutilizziamo le nostre bottigliette monouso riempiendole magari da una fontana. Ma perché le bottiglie di plastica sono così dannose se vengono usate più di una volta? Gli studi confermano che le microplastiche contenute in una bottiglia sono tossiche per il nostro corpo. Nello specifico, la plastica più utilizzata è il polietilene tereftalato, indicato dalla sigla "PET" presente solitamente sul fondo delle bottiglie; sempre sul fondo sono presenti altri simboli incisi sulla confezione. Uno di questi è un numero inserito all'interno di un triangolo: serve a indicare esattamente quante volte può essere utilizzato quel contenitore. Se il numero in questione è l'1, dovete gettare subito la bottiglia non appena il liquido al suo interno sarà terminato.

Determinante è il tempo, in quanto le bottiglie - una volta aperte - contagiano il liquido mediante le sostanze chimiche che compongono la plastica. La qualità stessa dell'acqua dunque peggiorerà col passare del tempo, in quanto la plastica delle bottiglie monouso non è costruita per durare a lungo. Questo fenomeno viene ulteriormente amplificato se la bottiglia viene esposta ai raggi solari o a fonti di calore.

Le microparticelle sprigionate interferiscono con le nostre cellule endocrine, irritano la pelle e anche le vie respiratorie. Altri studi dimostrano che queste sostanze siano anche causa di un abbassamento della fertilità e della crescita dei tumori. Ripensate ora a quante volte avete lasciato una bottiglia d'acqua in auto, sotto il sole, e a quanti sbalzi termici è stata sottoposta. Ecco perché la soluzione più valida è costituita dal vetro o dalle più pratiche borracce metalliche, che ultimamente sono sempre più utilizzate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
  • Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia
    Salute16 Luglio 2025

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging sono ottimi alleati per chi ha difficolta nell'addormentarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto ore 20:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154