FacebookInstagramXWhatsApp

10 consigli per resistere (e non rischiare) in mezzo all'ondata di caldo record

Corretta idratazione, alimentazione sana, docce, poca attività sportiva moderata e uso intelligente dell'aria condizionata sono fondamentali per superare indenni l'anticiclone africano
Salute19 Luglio 2022 - ore 19:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute19 Luglio 2022 - ore 19:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Siamo nel mezzo di un’ondata di caldo eccezionale, con temperature che sfiorano i 40°C in molte delle principali città italiane.

Alcuni semplici consigli che fanno la differenza

Il grande caldo non fa bene al nostro pianeta né all’equilibrio degli ecosistemi ma, per fortuna, almeno noi esseri umani possiamo adottare una serie di comportamenti per cercare di resistere al meglio all’anticiclone africano più potente dell’estate 2022, almeno per ora.

Prima di tutto, i medici consigliano una corretta idratazione durante tutta la giornata, ossia bere con regolarità e assumere cibi ricchi di acqua come frutta e verdura. Al contrario, sono da ridurre gli alimenti ricchi di grassi, le bevande alcoliche e zuccherate e i pasti troppo abbondanti in termini calorici.

Quando le temperature sono molto elevate è sconsigliato anche fare attività fisica: meglio sfruttare le prime ore del giorno o la sera, magari compensando lo sforzo con l’assunzione di integratori specifici ricchi di elettroliti. Inutile dire che se ci si sente stanchi, affaticati o con il respiro affannoso significa che è ora di fermarsi e riposarsi. Anche se non si pratica sport, nelle ore centrali della giornata (dalle 11 alle 18, per intenderci) è meglio rimanere in casa o in ambienti ombreggiati e freschi.

In questo senso l’aria condizionata è un valido alleato, ma attenzione a non esagerare: quando fuori ci sono 40°C, impostare una temperatura inferiore ai 23/24°C non è consigliato, perché determina uno sbalzo termico troppo elevato.

Tra le altre accortezze quotidiane va ricordato anche indossare abiti leggeri e traspiranti, possibilmente di colore chiaro, poi effettuare delle docce rinfrescanti, senza eccedere con l’acqua fredda. Ancora, la macchina rischia di essere un vero e proprio forno nelle ore più calde della giornata e per questo bisogna cercare di parcheggiare all’ombra o utilizzare, quando possibile, la bicicletta, i monopattini o altri mezzi di trasporto alternativi.

Ci sono poi categorie di persone che sono più sensibili al caldo e possono avere conseguenze anche gravi: per esempio i diabetici e chi soffre di problemi renali o emicrania rischia di andare incontro più facilmente a disidratazione. In generale, infine, gli anziani sono i più rischio di sviluppare varie problematiche di salute se esposti a lungo a temperature troppo elevate, perciò dovrebbero mantenere comportamenti ancora più prudenti rispetto ai giovani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154