FacebookInstagramXWhatsApp

Come prepararsi alla nuova ondata di caldo eccezionale

Una serie di semplici abitudini e precauzioni possono contribuire notevolmente a ridurre gli effetti nocivi delle ondate di calore sulla salute. Il vademecum del Ministero della Salute
Clima11 Luglio 2022 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima11 Luglio 2022 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una nuova ondata di caldo eccezionale è in arrivo in Italia. Dopo una tregua passeggera e perlopiù illusoria, l'Anticiclone Nord-Africano ritorna l'indiscusso protagonista facendo impennare le temperature con afa e calura senza precedenti. In vista della quinta intensa ondata di caldo, ecco una serie di regole e consigli da seguire per affrontare al meglio una settimana bollente!

Consigli e regole su come affrontare l'afa e il caldo

Il Ministero della Salute ha diramato un vademecum con una serie di consigli su come difendersi dal caldo e dalla quinta ondata di calore eccezionale che vivremo nei prossimi giorni. In condizioni di caldo estremo sono le grandi città a patire maggiormente l'afa e in caldo per la poca ventilazione e lo smog. Tra le persone più rischio ci sono gli anziani, in particolare se vivono da soli e con delle patologie croniche. Sono proprio loro i soggetti fragili a rischio "colpo di calore" durante il grande caldo, ma per affrontarle al meglio è possibile seguire delle semplici abitudini e misure di prevenzione.

Prima di tutto è consigliato di uscire di casa nelle ore meno calde della giornata. Evitare tassativamente la fascia oraria 11-18, nel caso coprire la testa con un cappello di colore chiaro e indossare occhiali da sole. Non dimenticare anche di proteggere la pelle con una crema solare e indossare abiti leggeri possibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della cute. E' importante anche tenere al fresco la casa schermando le finestre, esposte al sole diretto, con tende, persiane e/o tapparelle. In caso di aria condizionata regolare la temperatura tra i 24- 26°.

Come difendersi dalle ondate di calore?

Durante le ondate di calore ridurre la temperatura corporea facendo docce, ma anche bagnare viso e collo con acqua fresca evitando, nelle ore più calde, di svolgere attività fisica e sportiva. Fondamentale è l'alimentazione e bere almeno 2 litri d'acqua al giorno. Da evitare alcol e superalcolici, limitare bevande gassate o troppo fredde prediligendo una cucina leggera con frutta e verdura. Nell'alimentazione quotidiana puntare molto sulla frutta di stagione come pesche, melone ed anguria. Se possibile limitare il consumo di caffè, visto che la troppa caffeina può determinare tachicardia e disturbi del sonno. Per gli amanti del caffè è possibile variare puntando su piante similari come ginseng e guaranà.

Per le persone che seguono una terapia farmacologica è importantissimo leggere le modalità di conservazione del farmaco riportate sul "bugiardino". Infine per i soggetti fragili e/o a rischio, durante le lunghe ondate di calore, è consigliato ai familiari e parenti di prestare loro attenzione aiutandoli nello svolgimento di faccende giornaliere come fare la spesa e andare in farmacia. In caso di persone che vivono in situazioni di grave indigenza o di pericolo per la salute è consigliato segnalarle ai servizi socio-sanitari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute

    Una nuova ondata di calore in Italia fa scattare lo stato d'allerta meteo per il caldo in 14 città. Ecco la lista e i livelli di criticità.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo il 19 luglio 2025 in alcuni regioni d'Italia alle prese con il passaggio di un fronte perturbato.
  • Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni

    L'Italia si prepara a vivere la terza ondata di calore dell'estate 2025: in diverse città italiane scatta anche l'allerta caldo.
  • Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

    Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 10:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154