FacebookInstagramXWhatsApp

Cometa del Diavolo visibile a occhio nudo a Pasqua: ecco come e dove

Al tramonto, in basso verso Ovest, meteo permettendo, il giorno di Pasqua e Pasquetta, potremo ammirare la Cometa del Diavolo. Ecco tutte le informazioni utili
Spazio29 Marzo 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it
Spazio29 Marzo 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it

La Cometa del Diavolo sarà visibile a occhio nudo a Pasqua e Pasquetta, meteo permettendo. Come ammirare la splendida cometa 12P -Pons-Brooks che viene chiamata comunemente anche “cornuta”? A che ora puntare gli occhi al cielo? Ecco tutte le informazioni utili.

Cometa del Diavolo: come vederla ad occhio nudo a Pasqua e Pasquetta

La Cometa del Diavolo sarà visibile ad occhio nudo a Pasqua e Pasquetta proprio perché avvicinandosi al Sole e alla Terra la sua luminosità sta continuando a crescere. Gli studiosi segnalano infatti che proprio in questi giorni è passata al livello superiore che permette l'osservabilità senza necessità di strumenti ottici.

Come osservarla? A Pasqua e Pasquetta, meteo permettendo, occorrerà cercare una zona di cielo buio e stellato, dove l'inquinamento luminoso non potrà creare problemi. Ovviamente non è da escludere la possibilità di utilizzare binocoli e cannocchiali per essere certi di non perdersi alcun dettaglio.

Quando ammirarla? Subito dopo il tramonto. Il consiglio è di puntare lo sguardo verso Ovest. Insomma lo sguardo dovrà essere indirizzato verso il tramonto non appena il sole sarà quasi scomparso, per non riportare danni alla vista. Come trovare le coordinate per orientarsi meglio nel cielo? Ebbene ci sono diversi siti che offrono il calcolo esatto per dove volgere lo sguardo in base alla propria posizione.

Per quanto potremo ammirare lo spettacolo? Secondo gli esperti fino a inizio del mese di maggio. Ci sarà dunque modo di poterla vedere anche se a Pasqua e Pasquetta pioverà.

Cosa sappiamo sulla Cometa del Diavolo?

Cos'altro sappiamo sulla Cometa del Diavolo? Secondo i dati del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, citati da TheSkyLive, la Cometa del Diavolo raggiungerà il perielio  ovvero la massima vicinanza al Sole il prossimo 21 aprile e il perigeo, ovvero la massima vicinanza alla Terra, il 2 giugno 2024.

Il prossimo passaggio inoltre, avverrà solo nel 2095. Occorre pertanto cercare di non perdere l'occasione di ammirarla!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 13:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154