FacebookInstagramXWhatsApp

Cometa del Diavolo visibile a occhio nudo a Pasqua: ecco come e dove

Al tramonto, in basso verso Ovest, meteo permettendo, il giorno di Pasqua e Pasquetta, potremo ammirare la Cometa del Diavolo. Ecco tutte le informazioni utili
Spazio29 Marzo 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it
Spazio29 Marzo 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it

La Cometa del Diavolo sarà visibile a occhio nudo a Pasqua e Pasquetta, meteo permettendo. Come ammirare la splendida cometa 12P -Pons-Brooks che viene chiamata comunemente anche “cornuta”? A che ora puntare gli occhi al cielo? Ecco tutte le informazioni utili.

Cometa del Diavolo: come vederla ad occhio nudo a Pasqua e Pasquetta

La Cometa del Diavolo sarà visibile ad occhio nudo a Pasqua e Pasquetta proprio perché avvicinandosi al Sole e alla Terra la sua luminosità sta continuando a crescere. Gli studiosi segnalano infatti che proprio in questi giorni è passata al livello superiore che permette l'osservabilità senza necessità di strumenti ottici.

Come osservarla? A Pasqua e Pasquetta, meteo permettendo, occorrerà cercare una zona di cielo buio e stellato, dove l'inquinamento luminoso non potrà creare problemi. Ovviamente non è da escludere la possibilità di utilizzare binocoli e cannocchiali per essere certi di non perdersi alcun dettaglio.

Quando ammirarla? Subito dopo il tramonto. Il consiglio è di puntare lo sguardo verso Ovest. Insomma lo sguardo dovrà essere indirizzato verso il tramonto non appena il sole sarà quasi scomparso, per non riportare danni alla vista. Come trovare le coordinate per orientarsi meglio nel cielo? Ebbene ci sono diversi siti che offrono il calcolo esatto per dove volgere lo sguardo in base alla propria posizione.

Per quanto potremo ammirare lo spettacolo? Secondo gli esperti fino a inizio del mese di maggio. Ci sarà dunque modo di poterla vedere anche se a Pasqua e Pasquetta pioverà.

Cosa sappiamo sulla Cometa del Diavolo?

Cos'altro sappiamo sulla Cometa del Diavolo? Secondo i dati del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, citati da TheSkyLive, la Cometa del Diavolo raggiungerà il perielio  ovvero la massima vicinanza al Sole il prossimo 21 aprile e il perigeo, ovvero la massima vicinanza alla Terra, il 2 giugno 2024.

Il prossimo passaggio inoltre, avverrà solo nel 2095. Occorre pertanto cercare di non perdere l'occasione di ammirarla!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
  • Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi
    Spazio12 Settembre 2025

    Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi

    Il prossimo 18 settembre alle 09:42 ora italiana, l’asteroide 2025 FA22, individuato lo scorso marzo, passerà vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 21:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154