FacebookInstagramXWhatsApp

Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

Consigli, norme e trucchi pratici per abbattere i costi del riscaldamento domestico senza rinunciare al comfort abitativo.
Curiosità10 Ottobre 2025 - ore 15:15 - Redatto da Meteo.it
Curiosità10 Ottobre 2025 - ore 15:15 - Redatto da Meteo.it

Con l'approssimarsi della stagioni fredda, il riscaldamento domestico diventa una delle principali voci di spesa delle famiglie italiane. Ridurre i costi senza rinunciare al comfort è possibile seguendo alcuni accorgimenti, rispettando le normative vigenti e mettendo in pratica semplici trucchi quotidiani.

Come risparmiare sul riscaldamento di casa

Una corretta gestione del riscaldamento domestico dovrebbe sempre tenere conto di alcuni elementi indispensabili se il nostro intento è quello di ottenere bollette energetiche più leggere senza dover rinunciare al benessere.

Ci sono infatti alcuni semplici consigli che, se applicati correttamente, permetteranno di vivere in stanze confortevoli senza alcuno spreco. Ovviamente vi sono anche delle norme da rispettare e qualche trucchetto perfetto per garantirsi il massimo dal proprio riscaldamento. Ecco allora un breve vademecum che potrà rivelarsi utile ora, quando ci accingiamo a riaccendere i termosifoni nelle nostre case.

Consigli pratici per un corretto uso dei termosifoni

Un buon isolamento termico, una corretta impostazione della temperatura interna e la manutenzione dell'impianto sono le prime regole per riscaldare casa senza sprechi.

Poter contare su porte e finestre che isolino il calore interno, insieme a un'impostazione della temperatura diurna e notturna adeguata, così come un impianto efficiente, permetteranno sicuramente di risparmiare in bolletta.

A queste buone abitudini potremmo aggiungere quella che vede il massimo sfruttamento del calore naturale: cambiare aria nelle stanze nel momento in cui il sole batte sui vetri e il riscaldamento è spento, e lasciare poi aperte le persiane permetterà di "catturare" attraverso il vetro il calore sprigionato dai raggi solari e avere un'ottima fonte di riscaldamento naturale ed ecologico.  

Anche tenere chiusi i radiatori e le porte nelle stanze inutilizzate contribuirà a contenere i costi di riscaldamento, così come evitare di collocare davanti alle fonti di calore degli ostacoli che possano trattenere l'aria calda.

Un altro trucchetto per garantirsi ambienti confortevoli con il minimo consumo è quello di vestirsi a strati: indossare più indumenti permetterà di abbassare il riscaldamento senza sentire freddo.

Norme da rispettare

Oltre ai già citati obblighi di manutenzione della caldaia, è importante rispettare tutti i regolamenti sull'uso del riscaldamento. Il nostro Paese è diviso in zone climatiche, e per ognuna di queste vi è un calendario di accensione e spegnimento termosifoni. Rispettare questi tempi ci aiuterà ad evitare multe salate e a garantirci un caldo tepore proprio nei periodi in cui questo è necessario.

Anche provvedere a sostituire la caldaia con un modello più performante potrebbe rivelarsi utile in caso di apparecchio vecchio. Sfruttando le detrazioni e gli incentivi previsti dall'ecobonus è possibile ottenere una caldaia di ultima generazione a un prezzo scontato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica
    Curiosità18 Novembre 2025

    Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica

    La città di Milano è prima per qualità della vita. Ecco lo studio e le città giunte in top ten oltre ai parametri studiati dagli analisti.
  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 03:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154