FacebookInstagramXWhatsApp

Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone

Riscaldamenti, si riparte dal 15 ottobre: ecco quando si potranno accendere nelle varie zone d'Italia.
Calendario7 Ottobre 2025 - ore 15:31 - Redatto da Meteo.it
Calendario7 Ottobre 2025 - ore 15:31 - Redatto da Meteo.it

Nonostante siamo in piena ottobrata con un clima soleggiato e temperature miti in molte regioni, l’ultimo fine settimana di ottobre ha portato già un primo assaggio d’autunno su gran parte d'Italia. Con l’aria che si è fatta più fresca è tornata anche una delle domande più tipiche della stagione: quando si potranno accendere i termosifoni?

Quando si accendono i riscaldamenti nel 2025? Orari e temperature consentite

Ci siamo: presto si potranno accendere i riscaldamenti. La data da fissare in calendario è mercoledì 15 ottobre, giorno in cui scatterà il via libera all’accensione dei riscaldamenti in gran parte del Nord Italia e nelle zone appenniniche. Si parte il 15 ottobre in gran parte del Paese fino al 15 aprile 2026, ultimo giorno.

Gli impianti potranno essere accessi per un massimo di 14 ore al giorno. A stabilire le regole è il D.P.R. 74 del 2013 che fissa i periodi e gli orari di utilizzo in base alla zona climatica di appartenenza del Comune. In tutto le zone sono sei, dalla A alla F, suddivise per area geografica.

Ma passiamo agli orari e temperature consentite per l'anno 2025. Nelle case e nei condomini i termosifoni potranno essere accesi non prima delle 5 del mattino e andranno spenti entro le 23. La temperatura massima consentita all’interno degli ambienti è di 20 gradi, con una tolleranza di massimo due gradi in più.

Attenzione: è importante informarsi anche su regolamenti condominiali ed eventuali ordinanze comunali, che possono presentare regole più restrittive.

Il calendario di accensione dei riscaldamenti per il 2025 suddiviso per zone

Per sapere con precisione quando si possono accendere i riscaldamenti, bisogna innanzitutto conoscere la zona climatica in cui ricade il proprio Comune.

Ecco il calendario con le date per l'accensione dei riscaldamenti per il 2025:

  • Zona Adal 1° dicembre al 15 marzo, massimo 6 ore al giorno: Lampedusa, Linosa e Porto Empedocle.
  • Zona Bdal 1° dicembre al 31 marzo, massimo 8 ore giornaliere: Reggio Calabria, Crotone, Trapani, Siracusa, Palermo, Messina, Catania e Agrigento.
  • Zona Cdal 15 novembre al 31 marzo, massimo 10 ore al giorno: Imperia, Latina, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Bari, Lecce, Taranto, Brindisi, Catanzaro, Cosenza, Cagliari, Oristano, Sassari e Ragusa.
  • Zona Ddal 1° novembre al 15 aprile, massimo 12 ore giornaliere: Genova, La Spezia, Savona, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Massa Carrara, Siena, Forlì, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro, Roma, Viterbo, Terni, Avellino, Chieti, Pescara, Foggia, Isernia, Matera, Caltanissetta, Nuoro, Teramo e Vibo Valentia.
  • Zona Edal 15 ottobre al 15 aprile, massimo 14 ore al giorno: Alessandria, Asti, Aosta, Biella, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Novara, Padova, Pavia, Sondrio, Torino, Varese, Verbania, Vercelli, Bolzano, Gorizia, Pordenone, Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Treviso, Trieste, Udine, Verona, Vicenza, Venezia, Arezzo, Perugia, Rieti, Frosinone, L’Aquila, Campobasso, Potenza ed Enna.
  • Zona Fnessuna limitazione di orario o temperatura: Cuneo, Belluno e Trento.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Vacanze di Natale 2025: ecco quando iniziano e quando si rientra a scuola
    Calendario21 Novembre 2025

    Vacanze di Natale 2025: ecco quando iniziano e quando si rientra a scuola

    Con l'arrivo delle festività natalizie studenti e famiglie iniziano a chiedersi quando arrivano le vacanze di Natale 2025?
  • Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia
    Calendario17 Novembre 2025

    Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia

    Cambio dell'ora addio? Dal 2018 il dibattito è aperto e ora l'Italia potrebbe dire addio all'ora solare grazie a una petizione con 352mila firme.
  • Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni
    Calendario17 Novembre 2025

    Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni

    Stop al rinnovo della carta d'identità per gli over 70 e istituzione delle farmacie di servizio: le novità nel ddl semplificazioni.
  • Quando cade il Black Friday 2025? La data e tutto quello che bisogna sapere
    Calendario17 Novembre 2025

    Quando cade il Black Friday 2025? La data e tutto quello che bisogna sapere

    Si avvicina la giornata attesa dagli amanti degli sconti: il Black Friday. Ecco la data e alcuni suggerimenti per fare acquisti in sicurezza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 13:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154