FacebookInstagramXWhatsApp

Come ridurre il consumo di benzina: 10 consigli per uno stile di guida ottimale

Continuano a salire i prezzi della benzina: ecco dieci consigli su come risparmiare carburante con una guida ottimale.
Mobilità11 Marzo 2022 - ore 12:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità11 Marzo 2022 - ore 12:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'impennata dei prezzi di carburanti e benzina è inarrestabile. Dall'inizio del 2022 il Codacons ha stimato un'aumento del +3,3% e le previsioni non sono delle migliori per la tragica guerra in Ucraina. Per questo motivo, ecco alcuni semplici consigli per risparmiare carburante puntando su uno stile di guida ottimale.

Benzina sopra i 2 euro: consigli su come risparmiare carburante

Il prezzo della benzina continua a salire e il costo medio del servizio servito tocca 2,216 euro a litro. Prendendo in considerazione i dati Mite, il Codacons prevede una stangata per ogni famiglia di circa 570 euro. Proprio il costo del carburante ha spinto gli autotrasportatori a uno sciopero nazionale da lunedì 14 marzo con ripercussioni che interesseranno tutti. Lo sciopero è stato definito "una estrema necessità del settore" dall'associazione nazionale del sttore Trasportounito.

Per fronteggiare gli aumenti e i costi sempre più improponibili della benzina è disponibile un vademecum dell’Unione nazionale consumatori che ha stilato 10 consigli per gli automobilisti su come risparmiare benzina. Prima di tutto guidare con le gomme sempre gonfie. In caso contrario, questo comporterebbe un aumento del 10%+. Non solo, l'arrivo della primavera e del caldo comporta consumi maggiori legati all'utilizzo del climatizzatore. Se state pensando di viaggiare con i finestrini aperti sappiate è da evitare, anzi la loro apertura compromette l'aerodinamica del veicolo. E' consigliabile viaggiare con i finestrini chiusi.

Caro carburanti: 10 consigli per risparmiare sulla benzina

Tra i 10 consigli stilati dall’Unione nazionale consumatori per risparmiare benzina segnaliamo anche: non appesantire troppo l'automobile. Il peso della vettura, infatti, influisce sui consumi e peggiora anche la sua stabilità. Anche frenare e ripartire in continuazione fa aumentare i consumi; per questo motivo è consigliabile accelerare gradualmente evitando di tirare le marce. Questo piccolo accorgimento vi permetterà di risparmiare non solo nei consumi, ma anche nella "salute" del veicolo.

Non solo, in curva è consigliabile prendere delle traiettorie rotonde visto che durante questa fase di guida l'auto consuma tanto per via della resistenza delle ruote. Da sfatare, invece, il mito che scendere a folle fa risparmiare carburante. Mai spegnare il motore anzi questa procedura disattiva il servofreno. Tra i consigli per risparmiare benzina segnaliamo anche il "cute off": in fase di rallentamento inserire la marcia più alta rilasciando la frizione. In questo caso il motore interromperà il flusso di benzina.

Infine consigliabile il cruise control, ossia regolatore di velocità, che permette di mantenerla stabile in condizioni di strada aperta e pro traffico. Decimo ed ultimo consiglio: se siete in fila in tangenziale e/o autostrada è inutile, oltre che rischioso, superare e fare il classico zig zag. Questo stile di guida oltre a farvi consumare benzina compromette anche la vita della vettura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 12:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154