FacebookInstagramXWhatsApp

Colazione per gli studenti: gli alimenti per restare concentrati

Un pasto equlibrato contenente proteine, carboidrati e grassi, con cibi poveri di zuccheri, aiuta a essere più attivi e attenti per tutta la mattinata
Salute13 Settembre 2023 - ore 07:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute13 Settembre 2023 - ore 07:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

La colazione è il pasto più importante della giornata. Chiunque ha sentito molte volte ripetere questa frase, ma soltanto in pochi riescono veramente a dedicare - appena svegli - il giusto tempo ad alimentarsi in maniera sana. Le corrette abitudini a tavola prima di iniziare la giornata sono particolarmente importanti per gli studenti, che hanno bisogno di essere attivi e attenti durante le mattinate a scuola.

Come fare una colazione perfetta

Svolgere una colazione sana è fondamentale per il benessere, sia dal punto di vista fisico sia mentale. Anzitutto, sarebbe bene evitate che la frenesia e qualche minuto in più a letto finiscano per togliere tempo alla colazione, perché sono proprio i nutrienti che si assumono appena svegli che permettono di rimanere concentrati a scuola. Il pasto dovrebbe essere completo ed equilibrato: oltre ai carboidrati, è importante assumere anche il giusto quantitativo di proteine e di grassi.

Per esempio, potrebbe essere indicato assumere frutta secca e fresca, yogurt magro e uova. Ancora, un altro ottimo cibo è l’avocado, un toccasana per la salute del cuore e piacevole da consumare in vari piatti differenti.

Al contrario, sarebbe bene limitare alimenti molto processati e ricchi di zuccheri, come biscotti e merendine. Questi cibi, infatti, determinano un picco di energia nelle prime ore della mattina a cui fa seguito un calo di concentrazione nella seconda parte, oltre a tutti i problemi relativi all’aumento di peso. Per questo motivo può essere utile sostiuire questi cibi con fiocchi d’avena, pane integrale o altri cereali con basso contenuto di zuccheri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 04:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154