FacebookInstagramXWhatsApp

Clima "impazzito". Ci sono 18 gradi come a primavera, danni all'agricoltura

Temperature molto al di sopra delle medie stagionali. L’inverno caldo sta facendo sbocciare in anticipo i fiori. Ma provoca anche smog, siccità e problemi per la nostra agricoltura.
Clima4 Febbraio 2022 - ore 15:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima4 Febbraio 2022 - ore 15:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Stiamo vivendo una primavera in anticipo in Italia con un clima che sembra letteralmente "impazzito" facendo registrare temperature di gran lunga superiori alla media stagionale con 18 gradi in diverse città italiane. Qualcuno sta iniziando già ad affacciarsi al mare e a tentare la prima tintarella.

Clima impazzito: cosa succede in Italia?

18 gradi come se fosse aprile: Proprio così, siamo nel bel mezzo della stagione invernale e le temperature sono primaverili. Ma il "clima impazzito" comporta una serie di eventi e fenomeni non sempre positivi. L'assenza di piogge e precipitazioni continuano a far registrare l'aumento dello smog in città  e gravi problemi di siccità in diverse regioni del nostro Paese, dove a risentirne è l'agricoltura.

Il danno è preoccupante visto che si stima la perdita in media in un miliardo di euro l’anno per il settore agricolo. Basti pensare che il Po è in secca come se fossimo in piena estate e i laghi registrano livelli molto bassi rispetto alla media stagionale. Anche sulle Alpi e sull'Appenino si registra un notevole calo del potenziale idrico, derivante dall'accumulo di neve, del -58%.

Il clima non sembra rispettare più il naturale ritmo delle stagioni. Se da un lato si registrano siccità e assenza di precipitazioni, il 2022 è iniziato pure con un allarme incendi che sono quadruplicati rispetto allo scorso anno. La spiegazione è legata alla combinazione di vento forte, temperature superiori alla media e assenza di piogge.

Clima a 18 gradi: primavera in anticipo in Italia

La conferma arriva dalle previsioni meteo di questi giorni che fanno registrare una condizione termica primaverile in quasi tutto lo stivale. La colonnina di mercurio, infatti, segna temperature di gran lunga superiori alla media stagionale considerando che siamo in pieno inverno. A peggiorare la situazione l'assenza di precipitazioni che han messo in ginocchio i raccolti. Intanto si registrano pure fioriture anticipate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 12:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154