FacebookInstagramXWhatsApp

Clima, le piante anticipano la fioritura: polline in pieno inverno

Piante con fioritura anticipata e presenza di polline in pieno inverno come risultati del caldo anomalo registrato tra la fine del 2021 e questo inizio 2022.
Clima31 Gennaio 2022 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima31 Gennaio 2022 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un inverno che finora è stato avido di precipitazioni soprattutto al Nord e l'insolite giornate di clima primaverile tra fine 2021 e inizio 2022 hanno portato molte piante alla fioritura anticipata, facendo registrare in Piemonte la presenza di polline in pieno inverno.

Effetti di un inverno anomalo, fioriture anticipate in Piemonte e polline

I generi botanici interessati da questo insolito anticipo di fioritura sono quelli appartenenti alle famiglie delle Cupressaceae, a cui appartengono anche i cipressi, e dei Corylus, che tutti conosciamo con il nome di noccioli.

Queste curve di fioritura stagionale in netto anticipo rispetto agli anni passati (si tratta di piante considerate tipicamente a fioritura primaverile) sembrano scandire il cambiamento climatico. I dati sono emersi dall'Arpa Piemonte. L'Azienda Regionale per la Protezione Ambientale ha infatti rilevato nelle tre stazioni specializzate in questa rilevazione, situate a Cuneo, Novara e Omegna, una inconsueta presenza di pollini.

Polline: 15 gennaio 2022, il picco anomalo

Tra i dati emersi dalle tre stazioni specializzate per le rilevazioni di pollini piemontesi emerge un picco davvero anomalo. Il 15 gennaio di quest'anno alla stazione di Novara è stata registrata una concentrazione di 591 pollini al metro cubo di Cupressaceae.

Non si tratta di un fatto unico, poiché vi sono già due precedenti (inverno 2006/2007 e inverno 2011/2012). Tuttavia il ripetersi di questi fenomeni con frequenza sempre maggiore e ravvicinata, insieme all'incremento della quantità di pollini rilasciati, sembra essere il segno di un clima che sta cambiando.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 04:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154