FacebookInstagramXWhatsApp

Il ciclone Batsirai investe il Madagascar: vittime e 50 mila sfollati. Le foto

Dopo la tempesta Ana, il Madagascar si trova a fare i conti con il ciclone Batsirai. Sarebbero una decina le vittime e 50mila gli sfollati.
Eventi estremi7 Febbraio 2022 - ore 13:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi7 Febbraio 2022 - ore 13:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Alcuni abitanti camminano tra le inondazioni del ciclone tropicale 

In Madagascar il ciclone Batsirai, con venti fino a 235 km/h, ha provocato danni ingenti, causando vittime e decine di migliaia di sfollati. Ecco la situazione.

Madagascar, interi villaggi spazzati via dal ciclone Batsirai

Dopo la tempesta tropicale Ana, che solo lo scorso mese ha colpito il Madagascar, sabato scorso il Paese africano si è trovato a fare i conti sabato notte con il ciclone Batsirai, che ha aggravato ancor più la già difficile situazione.

Un'immagine satellitare resa disponibile dalla National Aeronautics and Space Administration (NASA)

Il violento ciclone, dopo aver investito le Mauritius, si è abbattuto sulla costa orientale del Madagascar, con venti che hanno raggiunto i 235 km/h e forti piogge, causando onde altissime che hanno spazzato via in pochi minuti interi villaggi. Stando a quanto riportato dalla autorità locali i danni riportati dalla forte perturbazione sarebbero ingenti e diffusi: si parla di almeno 10 morti e quasi 50.000 persone costrette a sfollare.

Abitanti di Antananarivo, capitale del Madascar, costretti a lasciare le loro case che rischiavano di crollare

Numerose le case distrutte e gli alberi sradicati, con forti danni anche alla rete elettrica messa fuori uso dalla tempesta. A Mananjary, città situata sulla costa nord-orientale a circa 530 km dalla capitale Anatananarivo, l'elettricità è mancata per due giorni e il black-out ha reso ancor più difficile la situazione di migliaia di residenti costretti ad abbandonare le loro case.

La situazione non è certo migliore a Nosy Varika, dove venti forti e piogge torrenziali hanno distrutto quasi il 95% del paese, distruggendo tetti, sradicando alberi e causando il crollo di pali elettrici.

Malgasci in mezzo alle inondazioni di un ciclone tropicale

Ciclone Batsirai, la situazione attuale

Molti degli sfollati hanno trovato riparo nei centri di evacuazione già utilizzati lo scorso mese per la tempesta tropicale Ana. Il ciclone Batsirai si è indebolito dopo aver attraversato e distrutto numerosi villaggi soprattutto nel sud-est del Madagascar.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 06:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154