FacebookInstagramXWhatsApp

Il ciclone Batsirai investe il Madagascar: vittime e 50 mila sfollati. Le foto

Dopo la tempesta Ana, il Madagascar si trova a fare i conti con il ciclone Batsirai. Sarebbero una decina le vittime e 50mila gli sfollati.
Eventi estremi7 Febbraio 2022 - ore 13:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi7 Febbraio 2022 - ore 13:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Alcuni abitanti camminano tra le inondazioni del ciclone tropicale 

In Madagascar il ciclone Batsirai, con venti fino a 235 km/h, ha provocato danni ingenti, causando vittime e decine di migliaia di sfollati. Ecco la situazione.

Madagascar, interi villaggi spazzati via dal ciclone Batsirai

Dopo la tempesta tropicale Ana, che solo lo scorso mese ha colpito il Madagascar, sabato scorso il Paese africano si è trovato a fare i conti sabato notte con il ciclone Batsirai, che ha aggravato ancor più la già difficile situazione.

Un'immagine satellitare resa disponibile dalla National Aeronautics and Space Administration (NASA)

Il violento ciclone, dopo aver investito le Mauritius, si è abbattuto sulla costa orientale del Madagascar, con venti che hanno raggiunto i 235 km/h e forti piogge, causando onde altissime che hanno spazzato via in pochi minuti interi villaggi. Stando a quanto riportato dalla autorità locali i danni riportati dalla forte perturbazione sarebbero ingenti e diffusi: si parla di almeno 10 morti e quasi 50.000 persone costrette a sfollare.

Abitanti di Antananarivo, capitale del Madascar, costretti a lasciare le loro case che rischiavano di crollare

Numerose le case distrutte e gli alberi sradicati, con forti danni anche alla rete elettrica messa fuori uso dalla tempesta. A Mananjary, città situata sulla costa nord-orientale a circa 530 km dalla capitale Anatananarivo, l'elettricità è mancata per due giorni e il black-out ha reso ancor più difficile la situazione di migliaia di residenti costretti ad abbandonare le loro case.

La situazione non è certo migliore a Nosy Varika, dove venti forti e piogge torrenziali hanno distrutto quasi il 95% del paese, distruggendo tetti, sradicando alberi e causando il crollo di pali elettrici.

Malgasci in mezzo alle inondazioni di un ciclone tropicale

Ciclone Batsirai, la situazione attuale

Molti degli sfollati hanno trovato riparo nei centri di evacuazione già utilizzati lo scorso mese per la tempesta tropicale Ana. Il ciclone Batsirai si è indebolito dopo aver attraversato e distrutto numerosi villaggi soprattutto nel sud-est del Madagascar.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 08:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154