FacebookInstagramXWhatsApp

Cambio dell’ora questo weekend: cosa cambia e perché sarà diverso dal solito

Cambio dell’ora: nel weekend si torna all’ora solare con le lancette spostate indietro di un'ora.
Curiosità26 Ottobre 2025 - ore 19:13 - Redatto da Meteo.it
Curiosità26 Ottobre 2025 - ore 19:13 - Redatto da Meteo.it

Ci siamo: con l’arrivo di ottobre torna puntuale anche il tradizionale cambio c. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 ci sarà il passaggio dall'ora legale a quella solare. Cosa cambia e perchè quest'anno sarà diverso!

Cambio ora ad ottobre 2025: si passa dall'ora legale a quella solare

Manca poco al cambio dell'ora che, come ogni anno, avviene nel mese di ottobre. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 dovremo spostare le lancette un’ora indietro. Semplicemente le lancette passereno dalle 3 alle 2 guadagnando così un'ora in più di sonno, ma dovremo abituarci anche al fatto che farà buio prima. Attenzione: come è successo negli anni scorsi non sarà necessario intervenire su smartphone, computer o altri dispositivi collegati a Internet, che aggiorneranno l’orario in automatico. Differente, in caso di orologi analogici dovranno essere regolati manualmente.

Quest'anno il cambio ora dall'ora legale all'ora solare avverrà leggermente in anticipo rispetto alle ultime stagioni. Nel dettaglio:  nel 2022 il cambio ora cadde tra il 29 e il 30 ottobre; nel 2023 tra il 28 e il 29; nel 2024 tra il 26 e il 27. Nel 2025, invece, il cambio ora avviene nella notte tra il 25 e il 26 ottobre. Nessuna anomalia: semplicemente, la regola fissa che l’ora solare entri in vigore nell’ultimo weekend di ottobre, e quest’anno il calendario lo colloca prima del solito.

Cambio orario 2025: si accende ancora il dibattito

In vista del passaggio dall'ora solare a quella legale si è nuovamente riacceso il dibattito sull'utilità o meno del cambio orario. La misura del cambio orario in Italia risale al 1916, mentre fu successivamente sospesa per ritornare in vigore definitivamente dal 1966. Cosa succede con il cambio ora? Dal punto di vista biologico lo spostamento delle lancette può influire sul nostro orologio biologico visto che potremo avvertire nei primi giorni post cambio ora a sintomi come stanchezza, calo di concentrazione, irritabilità e qualche disturbo del sonno. Si tratta di problematiche temporanee visto che l'organismo si abitua nel giro di pochi giorni.

Ricordiamo che l'ora legale è nata con un obiettivo importante: risparmiare energia elettrica sfruttando la luce naturale nelle ore serali. Oggi l’efficacia di questa misura però è cambiata, visto che con l’illuminazione a LED, la presenza di elettrodomestici a basso consumo e la diffusione delle energie rinnovabili, il risparmio si va sempre più assottigliando. Per questo motivo da tempo si discute sull'abolizione del cambio d'ora; una decisione arrivata anche al Parlamento Europeo. Nel 2018 la Commissione Europea ha votato per l'abolizione, ma il progetto è sfumato per la mancanza di un accordo tra gli Stati membri. Le proteste e le polemiche continuano ancora oggi; tra le più recenti c'è quella del premier spagnolo Pedro Sánchez che via social ha detto: "come sapete, questa settimana si torna a cambiare l’ora. Ancora una volta. E francamente, non ha senso".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia
    Curiosità8 Ottobre 2025

    Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

    Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre ore 22:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154