FacebookInstagramXWhatsApp

Il cambiamento climatico favorisce la diffusione di "funghi killer": lo studio

Una nuova ricerca ha portato alla luce il rischio elevato di moltissimi morti all'anno per la presenza di funghi infettivi.
Sostenibilità29 Maggio 2025 - ore 15:08 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità29 Maggio 2025 - ore 15:08 - Redatto da Meteo.it

Un team di scienziati dell'Università di Manchester ha studiato come il cambiamento climatico sia responsabile di una serie di problematiche che riguardano non solo l'ambiente in cui viviamo, ma anche la salute. Gli scienziati hanno puntato l'attenzione sui funghi che sono praticamente ovunque e che, causa il cambiamento climatico, potrebbero diventare una minaccia.

Funghi killer in larga diffusione a causa del cambiamento climatico  

I funghi infettivi sono tra i responsabili di moltissimi morti all'anno. A peggiorare la diffusione di questi organismi eucarioti in nuove regioni del mondo è il riscaldamento globale e secondo lo studio dell'Università di Manchester il mondo non è preparato. Del resto, i funghi sono praticamente ovunque. Si tratta di un vasto regno di organismi, dalle muffe ai funghi, che crescono in ambienti come il suolo, il compost e l'acqua e che svolgono un ruolo importante negli ecosistemi.

Attenzione: questi organismi possono avere un impatto molto grave sulla salute umana, visto che si stima che le infezioni fungine uccidano 2,5 milioni di persone all'anno. La mancanza precisa di dati non consente di poter realizzare una mappatura chiara e ciò significa che il numero delle infenzioni funghine potrebbe essere molto più alto.

Funghi e malattie: l'allarme dei ricercatori di Manchester

Un team di ricercatori e scienziati dell'Università di Manchester ha studiato con una serie di simulazioni e previsioni la potenziale diffusione futura dell'Aspergillus, un gruppo di funghi comuni in tutto il mondo che possono causare l'aspergillosi, una malattia potenzialmente letale che colpisce principalmente i polmoni.

Nel dettaglio i ricercatori dell'Università di Manchester hanno scoperto che alcune specie di Aspergillus sono destinati a diffondersi in larga scala in tutto il mondo a causa del cambiamento climatico raggiungendo nuove aree del Nord America, Europa, Cina e Russia.

Norman van Rijn, tra gli autori dello studio e ricercatore sui cambiamenti climatici e sulle malattie infettive presso l'Università di Manchester, ha sottolineato: "I funghi sono relativamente poco studiati rispetto a virus e parassiti, ma queste mappe mostrano che i patogeni fungini probabilmente avranno un impatto sulla maggior parte delle aree del mondo in futuro".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rifugi climatici urbani: cosa sono e dove trovarli
    Sostenibilità16 Luglio 2025

    Rifugi climatici urbani: cosa sono e dove trovarli

    I rifugi climatici sono diventati spazi essenziali per proteggersi dal caldo torrido: ecco cosa sono e dove trovarli in Italia.
  • Gli alberi ripuliscono l'aria e riducono le emissioni: quali sono i migliori per assorbire l'inquinamento?
    Sostenibilità15 Luglio 2025

    Gli alberi ripuliscono l'aria e riducono le emissioni: quali sono i migliori per assorbire l'inquinamento?

    Gli alberi sono importanti per migliorare la qualità dell'aria: ecco una classifica di quelli più efficaci contro smog e polveri sottili.
  • Lo scioglimento dei ghiacci potrebbe scatenare l'eruzione di numerosi vulcani rimasti inattivi: ecco perché
    Sostenibilità12 Luglio 2025

    Lo scioglimento dei ghiacci potrebbe scatenare l'eruzione di numerosi vulcani rimasti inattivi: ecco perché

    Lo scioglimento dei ghiacciai, causato dal cambiamento climatico, potrebbe innescare un aumento dell’attività vulcanica in diverse regioni.
  • I nuovi danni del troppo caldo e degli eventi meteo estremi  anche all’economia
    Sostenibilità11 Luglio 2025

    I nuovi danni del troppo caldo e degli eventi meteo estremi anche all’economia

    Gli eventi meteo estremi non causano danni solo alla salute, alla sicurezza e all'ambiente, ma anche all'economia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Luglio ore 04:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154