FacebookInstagramXWhatsApp

California in ginocchio: tempeste e inondazioni, morti e danni. VIDEO

Lo Stato è attraversato da una serie di tempeste, che stanno causando allagamenti e danni in buona parte della California: almeno 12 persone hanno perso la vita, e 400mila sono senza elettricità
Clima9 Gennaio 2023 - ore 15:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Gennaio 2023 - ore 15:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

La California è attraversata in questi giorni da una serie di tempeste, che stanno causando allagamenti e danni in buona parte dello stato. Tra le zone più colpite c’è quella di Sacramento, dove nella notte tra sabato e domenica i venti forti hanno causato la caduta di alberi e interrotto la fornitura elettrica a oltre 400mila persone. Nel nord della California, nelle zone montuose, si sono registrate anche nevicate intense. E nei prossimi giorni, secondo le previsioni, le condizioni meteo sono destinate a peggiorare ulteriormente a causa dell’arrivo di nuove tempeste.

Le previsioni meteo in California

“La costa occidentale rimane bersagliata da una serie di cicloni che si forma e intensificano sull’Oceano Pacifico”, hanno detto gli esperti del Weather Service’s Weather Prediction Center. “I cicloni si muovono verso la costa del Nord America”. Secondo quanto riporta il New York Times, lunedì mattina è iniziato lo “show principale”, come è stato descritto da alcuni esperti: nuove intense precipitazioni sono iniziate nel Nord della California, e ci si aspetta che si muovano verso sud fino a martedì.

I danni causati dalle tempeste

E mentre ci si prepara a fronteggiare le nuove perturbazioni in arrivo - il governatore della California Gavin Newsom ha chiesto al presidente degli Stati Uniti Joe Biden la dichiarazione di emergenza a livello federale - si contano i danni già subiti dallo Stato. Secondo quanto riporta Politico, sono almeno 12 le persone ad aver perso la vita a causa delle inondazioni a partire dal 31 dicembre. Ingenti anche i danni materiali, con ponti e case danneggiati e strade interrotte, oltre ai già citati problemi alle linee elettriche che hanno lasciato oltre 400mila persone senza elettricità. E il peggio, secondo le previsioni, dovrebbe ancora arrivare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute

    Una nuova ondata di calore in Italia fa scattare lo stato d'allerta meteo per il caldo in 14 città. Ecco la lista e i livelli di criticità.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo il 19 luglio 2025 in alcuni regioni d'Italia alle prese con il passaggio di un fronte perturbato.
  • Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni

    L'Italia si prepara a vivere la terza ondata di calore dell'estate 2025: in diverse città italiane scatta anche l'allerta caldo.
  • Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

    Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154