FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo rovente in Italia, oggi bollino rosso in 14 città: i dati del Ministero della Salute

Non si placa il caldo in Italia. Per la giornata del 21 luglio il Ministero della Salute ha diramato livello massima allerta con bollino rosso in 14 città
Clima21 Luglio 2022 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Luglio 2022 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caldo non demorde. L'Italia è nel pieno della quarta intensa ondata di calore con afa e temperature record da Nord a Sud. La situazione non tende a migliorare nella giornata di oggi, giovedì 21 luglio, visto che è stato emesso uno stato di massima allerta con bollino rosso in 14 città. Scopriamo dove.

Bollino rosso in 14 città: stato di massima allerta per caldo e afa

Non c'è tregua all'Anticiclone Nord-Africano. Da giovedì 21 luglio fino all'inizio della prossima settimana le previsioni meteo delineano una nuova intensificazione del calore con temperature che supereranno anche i 40°. Il Ministero della Salute ha comunicato per giovedì 21 luglio lo stato di massima allerta per ondate di calore. Ben 14 sono le città con bollino rosso dove è stato emesso il livello d'allerta 3. Dopo il bollino rosso a 9 città nella giornata di mercoledì 20 luglio, il caldo rovente continua a soffiare lungo tutto lo stivale a conferma che l'estate 2022 è tra le più calde degli ultimi vent'anni.

Per il 21 luglio 2022, infatti, bollino rosso e stato di massima allerta per ondate di calore in 14 città. Ecco la lista delle "città rosse":

  • Bologna
  • Bolzano
  • Brescia
  • Firenze
  • Genova
  • Latina
  • Perugia
  • Rieti
  • Roma
  • Campobasso
  • Frosinone
  • Milano
  • Torino
  • Viterbo

L'emergenza caldo è confermata anche venerdì 22 luglio quando, alle 14 città da bollino rosso, si aggiungeranno Trieste e Verona toccando cifra 16. La sola città con bollino verde resta Napoli.

Ondate di calore in Italia: allarme per la salute delle persone

L'emergenza caldo prosegue senza sosta mettendo a rischio la salute di diverse categorie di persone. Caldo rovente e afa si registrano da Nord a Sud con 14 città da bollino rosso per giovedì 21 luglio e ben 16 nella giornata di venerdì 22 luglio.

Gli italiani si preparano così a trascorrere uno dei weekend più caldi dell'estate 2022 all'insegna di un livello 3 di allerta calore. Il bollino rosso indica la presenza di una emergenza caldo che può gravare sulle condizioni di salute di tutti. A rischio non solo anziani, neonati, donne incinte e malati cronici, ma anche persone sane e attive visto che più lunga è l'ondata di calore maggiori sono i rischi e i risvolti negati sulla salute pubblica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni

    Roma è stata travolta nella notte da un violento nubifragio, qualche paura tra la popolazione.
  • Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua

    Una forte ondata di maltempo ha colpito la regione Veneto: piogge torrenziali ed allagamenti. Boom di interventi dei Vigili del Fuoco.
  • Meteo - Maltempo Toscana, una frana nel Pistoiese e nubifragio a Pomarance: la situazione
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo - Maltempo Toscana, una frana nel Pistoiese e nubifragio a Pomarance: la situazione

    Il maltempo torna a colpire la Toscana con violenti temporali, causando frane, interruzioni ferroviarie e danni a edifici storici.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una duplica allerta meteo arancione e gialla in Italia per martedì 6 maggio 2025. Ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 16:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154