FacebookInstagramXWhatsApp

Previsioni Meteo: quanto durerà questo super caldo? Le notizie non sono delle migliori

Quanto durerà il caldo estremo? Le tendenze meteo non ci svelano buone notizie. Fino a metà della prossima settimana faremo i conti con temperature record
Previsione20 Luglio 2022 - ore 13:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Luglio 2022 - ore 13:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questo super caldo? Le notizie non sono delle migliori. Dovremo fare i conti con temperature elevate e afa ancora per un bel po'. Ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni.

Meteo, le previsioni per i prossimi giorni e la durata dell'ondata di caldo estremo

Le previsioni meteo confermano che l'alta pressione nord-africana inizierà a spostare con più decisione il suo raggio d’azione verso l’Italia e la penisola Balcanica. Cosa significa? Francia e in Inghilterra potranno essere raggiunte dalle più fresche correnti atlantiche e vedranno calare finalmente le temperature.

Per l'Italia non ci sono, invece, ancora buone notizie. Il nostro Paese continuerà a subire gli effetti della risalita del nucleo più bollente della massa d’aria sahariana che darà il via alla fase più critica di questa quarta ondata di calore.

Tra oggi e giovedì si attende una nuova generale impennata delle temperature con picchi di oltre i 40 gradi soprattutto al Centro-Nord e poi, entro il fine settimana, anche al Sud.

Fino a quanto durerà il grande caldo? Si vede la luce in fondo al tunnel? Ebbene le attuali proiezioni modellistiche non permettono di capire quando con esattezza si concluderà questa lunga ondata di caldo intenso. Fino a metà della prossima settimana faremo i conti con temperature pronte ad abbattere ogni record, ma non è detto che il mese di luglio non possa terminare all'insegna del grande caldo.

Le ultime tendenze meteo

Giovedì 21 luglio il tempo sarà in generale soleggiato. Le temperature saranno estremamente calde in tutta l’Italia tanto che i valori massimi saranno diffusamente oltre i 35 gradi, fino a picchi di 39-40 gradi al Centro-Nord e in Sardegna.

Ciò che è certo è che la settimana si chiuderà all’insegna del caldo estremo. Venerdì 22 luglio, infatti, le temperature saranno stabili o in ulteriore aumento. Valori massimi al di sopra dei 35 gradi in gran parte del Paese. Nella Pianura Padana, nelle aree interne del Centro-Sud e delle Isole si registreranno punte di 38-40 gradi. Durante il fine settimana i valori massimi rimarranno diffusamente sopra i 35 gradi, con punte ancora oltre i 40 gradi. Valori meno estremi saranno possibili solo localmente lungo le coste, dove da metà giornata l’attivarsi delle brezze marine potrà aiutare un po'.

Temperature oltre i 40 gradi: le zone a rischio

Tra le zone che saranno a maggiore rischio di toccare o superare la soglia dei 40 gradi vi sono:

  • la Pianura Padana
  • le zone interne del Centro
  • le zone interne della Puglia
  • le zone interne della Basilicata
  • le Isole
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo
    Clima2 Maggio 2025

    Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo

    L’Italia è travolta da un’ondata di caldo anomalo fuori stagione, con temperature che in alcune zone sfiorano i 30 gradi. Ma quanto durerà questo anticipo d’estate?
  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 11:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154