FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: maltempo sull'Italia! Rischio di violenti temporali: ecco dove

L'Italia è alle prese con una fase di maltempo che oggi (lunedì 16) interesserà perlopiù il Nord e nei giorni a seguire anche il Centro e il Sud.
Previsione16 Giugno 2025 - ore 10:02 - Redatto da Meteo.it
Previsione16 Giugno 2025 - ore 10:02 - Redatto da Meteo.it

La prima ondata di calore dell’estate, breve ma intensa, è agli sgoccioli: la settimana si apre con una perturbazione atlantica (la numero 4 del mese di giugno), avvicinatasi alle regioni settentrionali nel corso della giornata di ieri (domenica 15) e accompagnata da un vortice ciclonico, che adesso è pronto a scivolare lungo la Penisola, per raggiungere il basso mar Mediterraneo entro la fine della giornata di mercoledì 18.

Il suo passaggio sarà responsabile di una fase meteorologica più variabile e instabile sull’Italia, con occasione per alcune precipitazioni, spesso temporalesche, in qualche caso anche intense, associate a grandine e raffiche di vento: dapprima sulle regioni di Nord-Est (particolare attenzione tra questa sera e domattina a Emilia Romagna e Marche), tra domani (martedì 17) e mercoledì su quelle centro-meridionali.

Dunque, in prospettiva ci attende una settimana con un clima estivo più vicino alla norma e con livelli di umidità più accettabili, che renderanno il caldo di conseguenza più sopportabile. Quest’oggi ultima “fiammata africana” al Centro-Sud dove si potranno raggiungere e di poco ancora superare i 35 gradi, martedì solo sulla Sicilia e poi, a seguire, termometri quasi ovunque difficilmente oltre i 31-32 gradi.

Le previsioni meteo per oggi (lunedì 16 giugno)

Giornata instabile su Lombardia centro-orientale e regioni di Nord-Est con lo sviluppo di numerosi rovesci o temporali dalla fine della mattinata. Nel corso del pomeriggio a rischio di temporali saranno anche la dorsale appenninica, le zone interne del Centro, e in forma più occasionale le Alpi occidentali. Nel resto del Paese tempo in prevalenza stabile e soleggiato. In serata e nella notte attenzione all’Emilia Romagna e alle Marche dove le precipitazioni potranno risultare molto intense e insistenti. In generale i fenomeni temporaleschi potranno essere associati a grandinate e raffiche di vento.

Temperature massime in calo su Lombardia, Nord-Est, alta Toscana e Sardegna occidentale, senza grandi variazioni altrove; valori fino a 35-37 su Lazio, Abruzzo, Molise, al Sud e sulle Isole. Venti di Maestrale in rinforzo sul mare di Sardegna; venti di brezza lungo le coste.

Le previsioni meteo per martedì 17 giugno

Nella notte e al mattino piogge e temporali localmente ancora intensi su Emilia orientale, Romagna e Marche, ma in successivo esaurimento. Nel resto del Nord tendenza ad un miglioramento, con spazi soleggiati a tratti anche ampi nel corso della giornata. Il tempo sarà instabile sin dalla mattinata anche tra Toscana, alto Lazio e Umbria con rovesci o temporali che, nel corso del pomeriggio, si estenderanno al resto del Centro, comprese le aree costiere, Campania, nord della Puglia, Basilicata e zone interne dell’alta Calabria. Tempo prevalentemente soleggiato su Sardegna e Sicilia.

Temperature per lo più in diminuzione, più sensibile sulle regioni centrali e in Emilia Romagna. Ultimi picchi di caldo anomalo fino a 35-36 gradi in Sicilia. Venti da deboli a localmente moderati settentrionali; raffiche nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove

    Sabato prevalenza di sole ma domenica 13 una perturbazione determinerà una nuova fase instabile su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo
  • Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso

    Si conferma un diffuso peggioramento per la giornata di domenica 13 luglio: una nuova perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 07:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154