FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Europa, primo evento di calore severo del 2025: superati i 43°C tra Spagna, Francia e Portogallo

La prima ondata di calore dell'estate 2025 si è fatta sentire in molte zone dell'Europa, in particolare in Spagna e Francia con temperature oltre i 40°.
Clima21 Giugno 2025 - ore 10:04 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Giugno 2025 - ore 10:04 - Redatto da Meteo.it

Il grande caldo ha colpito non solo l'Italia, ma anche una buona parte d'Europa, che ha dovuto fare i conti con la prima ondata di calore dell'estate 2025. In Francia, Spagna e Portogallo si sono registrate temperature da record comprese dai 37 fino ai 43°.

Caldo e temperature da record in Europa: in Spagna e Portogallo si superano i 40°

Un’ intensa ondata di calore sta interessando da diversi giorni l’Europa sud-occidentale con temperature da record per essere la metà di giugno 2025. L'estate è arrivata non solo in Italia, ma anche tra Spagna, Portogallo, Francia e Regno Unito dove la colonnina di mercurio ha registrato una vera e propria anomalia termica con valori di gran lunga superiori alla media del periodo.

Il dato più allarmante si è registrato a Fuentes de Andalucía, in Andalusia, nella  Spagna meridionale, quando giovedì 19 giugno 2025 la colonnina di mercurio è schizzata a 43°. Si tratta di uno dei valori più alti mai registrati in Europa nel corso del 2025, ma non è l'unico, visto che in diverse località spagnola le temperature hanno superato i 40° con condizioni climatiche critiche anche per la bassa ventilazione e umidità.

Anche in Portogallo negli ultimi giorni si sono registrate temperature da record con valori intorno ai 41°, un dato sicuramente importante se consideriamo l’influenza atlantica.

Ondata di calore in Francia: temperature superano i 35°

Anche la Francia ha dovuto fare i conti con la prima ondata di calore dell'estate 2025. In particolare le zone più colpite sono state le località del Sud e del Centro-Ovest dove le temperature hanno superato i 35°C, con picchi di anche 37°.

Nel dettaglio ad Avignon, in Provenza, nel sud-est della Francia, si sono registrati 36° così come a Nîmes – Courbessac, Le Luc – Cannet des Maures e Carpentras e Mont-de-Marsan. Si tratta di valori eccezionali in queste zone considerando anche che siamo solo nel mese di giugno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, arriva l’autunno in Italia con temporali e un brusco calo delle temperature: le previsioni
    Clima22 Settembre 2025

    Meteo, arriva l’autunno in Italia con temporali e un brusco calo delle temperature: le previsioni

    Piogge e temporali intensi in Italia con un calo delle temperature. Il caldo estivo lascia spazio all'arrivo dell'autunno da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta arancione e gialla in Italia il 23 settembre 2025 per maltempo e criticità in 12 regioni: ecco dove
    Clima22 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla in Italia il 23 settembre 2025 per maltempo e criticità in 12 regioni: ecco dove

    Duplice stato di allerta meteo arancione e gialla in Italia nella giornata di martedì 23 settembre 2025. Tutte le regioni e zone a rischio.
  • Maltempo, esonda il Seveso: Nord Milano sott'acqua. Una donna dispersa nell'Alessandrino
    Clima22 Settembre 2025

    Maltempo, esonda il Seveso: Nord Milano sott'acqua. Una donna dispersa nell'Alessandrino

    Forti piogge su tutta la Lombardia, in allerta arancione. A Milano esonda il Seveso, una donna dispersa nell'Alessandrino.
  • Maltempo in Lombardia, 80 mm solo nella mattinata a Nord Milano | FOTO e VIDEO
    Clima22 Settembre 2025

    Maltempo in Lombardia, 80 mm solo nella mattinata a Nord Milano | FOTO e VIDEO

    Una forte ondata di maltempo ha colpito la Lombardia e in particolare Milano e la provincia con fenomeni temporaleschi intensi e violenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Tendenza22 Settembre 2025
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Atmosfera instabile e temperature sotto la norma al Centro-nord. Valori in calo anche al Sud nel fine settimana. La tendenza meteo dal 25 settembre
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Tendenza21 Settembre 2025
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Netto cambio di scenario: dal caldo anomalo a un clima autunnale con temperature sotto le medie e neve sulle Alpi. Nuove fasi instabili. La tendenza meteo dal 24 settembre
Meteo, dall'estate all'autunno in poche ore: brusco calo termico in vista
Tendenza20 Settembre 2025
Meteo, dall'estate all'autunno in poche ore: brusco calo termico in vista
Tra lunedì e mercoledì temperature in picchiata dopo il caldo anomalo: valori anche sotto la norma al Nord e in Sardegna. La tendenza meteo dal 23 settembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Settembre ore 21:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154