FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo record negli Usa: allerta dalla California al Texas, le temperature sono insopportabili anche di notte

Ondata di calore record in America: negli stati della California e del Texas scatta l'allarme con temperature che potrebbero sfiorare i 50° nella Death Valley
Clima12 Giugno 2022 - ore 10:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Giugno 2022 - ore 10:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
National Weather Service su Twitter

E' allarme meteo negli Stati Uniti d'America. Le autorità locali hanno diramato uno stato di allerta in tantissimi stati per l'arrivo di un'ondata di caldo torrido che interesserà la California e il Texas. Si preannunciano temperature da record tra i 38° e 50°. Ecco dove.

Usa, scatta l'allerta caldo con temperature tra i 37-49 gradi

Anche l'America sta facendo i conti con un'estate anticipata visto che in ben 75 città è scattata l'allerta caldo con temperature da record. Un'afa senza precedenti ha colpito lo stato del Texas per poi proseguire verso la California facendo impennare la colonnina di mercurio oltre i 100 gradi Fahrenheit, circa 38 gradi. Nelle città di Austin, San Antonio, Dallas e Houston si sono toccati i 37 gradi e il caldo estremo ha messo a dura prova anche la rete elettrica.

L'ondata di calore è poi proseguita interessando la California meridionale, Nevada e Arizona facendo scattare l'allerta meteo 4 (su una scala di 4). Le previsioni meteo americane segnalano possibili picchi di 49-50° nella Death Valley, un'area desertica degli Stati Uniti d'America che dà il nome all'omonimo Parco nazionale situato nello Stato della California e in piccola parte nel Nevada. Un picco di calore senza precedenti che, se dovesse verificarsi, supererebbe quello del 1994 quando si toccarono i 48°. Il caldo non risparmierà nemmeno la città di Las Vegas dove sono previste temperature intorno ai 42°. Record di calore anche nelle cittadine di Phoenix e New Orleans con 38°.

Ondata di calore in America anche di notte: l'allarme del National Weather Service di Las Vegas

L'ondata di calore record che sta colpendo 75 stati dell'America ha spinto la National Weather Service di Las Vegas a lanciare un allarme visto che l'impennata delle temperature non tende a diminuire neppure nelle ore notturne. Jenn Varian, meteorologa presso l’ufficio del National Weather Service di Las Vegas, spiega:

Il corpo ha bisogno di rinfrescarsi di notte e in realtà se lo aspetta mentre dormiamo. Quando abbiamo temperature notturne molto calde, il corpo semplicemente non è in grado di rinfrescarsi adeguatamente, il che di per sé può causare complicazioni, ma lo renderà anche meno pronto ad affrontare il caldo diurno.

Durante la notte le temperature dovrebbe essere intorno agli 80 gradi Fahrenheit, circa 26°, in quanto una persona con il perdurare di una temperatura di 85 gradi Fahrenheit (circa 30°) potrebbe perdere 2 litri di liquidi attraverso la sudorazione. L'ondata di calore che in questi giorni ha colpito l'America sembra l'ennesima prova di quanto la crisi climatica sia un problema molto serio che non può essere più rimandato, visto che una tale situazione non riguarda solo gli Usa. Non dimentichiamo l'ondata di calore che ha stremato l'India e il Pakistan lo scorso mese con temperature ai limiti della sopravvivenza.

L'allarme caldo in America dovrebbe terminare la prossima settimana quando, l'ondata di calore, perderà la sua potenza facendo calare le temperature verso valori climatici in linea con la media del periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 08:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154