FacebookInstagramXWhatsApp

India e Pakistan, temperature ai limiti della sopravvivenza: fino a 50°

Un'ondata di calore estremo colpisce India e Pakistan dove il termometro tocca i 50° C. A rischio la sopravvivenza di tantissime persone.
Clima13 Maggio 2022 - ore 11:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima13 Maggio 2022 - ore 11:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' allarme sopravvivenza in India e Pakistan colpite da una fortissima ondata di calore che sta facendo registrare temperature proibitive. Nella giornata di ieri a Jacobabad (in Pakistan) si sono raggiunti i 49.5°C a conferma di quanto detto lo scorso anno da Amnesty International che l'ha definita una delle città più calde al mondo e che ha appena toccato il picco più alto registrato nell'emisfero settentrionale nel 2022.

India e Pakistan, caldo e umidità da record: temperature fino a 50°C

In India e Pakistan da settimane ci sono condizioni climatiche invivibili caratterizzate da temperature elevate e un'altissima percentuale di umidità. Due fattori che rendono la vita in questi due stati "invivibile" come ha sottolineato Amnesty International in un report. In realtà già a fine aprile in India e Pakistan si erano registrate temperature da record intorno ai 40°C mettendo in pericolo la vita di tantissime di persone. Questo fenomeno climatico si ripete da diversi anni, ma aumenta costantemente di intensità con il passare del tempo mettendo a dura prova la vita di milioni di indiani e pakistani.

Nel 2021 Amnesty International aveva definito Jacobabad in Pakistan "invivibile", ma anche "una delle città più calde del mondo". La città, situata nella provincia del Sindh, ha visto negli ultimi registrare un aumento delle temperature toccando un picco di 52°C nel 2021. Non è stato da meno quest'anno: nel mese di aprile si sono toccati i 49°C.

Caldo estremo e umidità: combinazione fatale in India e Pakistan

Questa ondata di calore disumana che sta colpendo India e Pakistan è legata ai cambiamenti climatici. A rivelarlo è l’agenzia meteorologica dell’Onu che ha precisato come questo fenomeno è accelerato grazie ai cambiamenti climatici e all'effetto isola di calore urbano. Con effetto "isola di calore urbano" si intende una crescita esponenziale delle temperature di gran lunga superiore nelle città rispetto alle zone rurali di un paese.  

Queste ondate di calore rappresentano anche un pericolo per la sopravvivenza di tantissime persone come ricorda l'Oms. L'esposizione a condizioni di caldo estremo, infatti, può causare problemi di vari tipo: da un colpo di calore all'ipertemia che potrebbe portare alla morte in caso di soggetti con problemi cardiaci e respiratori. A peggiorare ancora di più le cose è l'associazione caldo estremo e umidità che rende le temperature in India e Pakistan mortali. Un alto tasso di umidità, infatti, non permette al corpo di raffreddarsi con il sudore e con una temperatura al di sopra dei 35° C questo potrebbe essere fatale. Basti pensare: nel 2015 la combinazione "caldo estremo e umidità" ha causato in India e Pakistan la morte di 3.700 persone. La conta della vittime a oggi è di 25, ma gli esperti hanno purtroppo avvisato: il peggio deve ancora arrivare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?
    Clima10 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?

    L'Italia sembra già in piena estate di San Martino con sole e nebbie al Centro-Nord con temperature miti. Nuvole al Sud.
  • Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie

    Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
  • Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti

    Una violenta tempesta ha colpito Tenerife, causando vittime e numerosi feriti in diversi tratti costieri dell’isola spagnola.
  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intensi al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 04:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154