FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo da record assoluto in Francia, termometro oltre i 42°

Ondate di caldo e aria sahariana fanno registrare in Francia temperature record. In molte località i termometri hanno superato i 42°
Clima20 Luglio 2022 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Luglio 2022 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Meteociel, 19 luglio

L'ondata di caldo record che sta investendo in questi giorni tutta l'Europa e che ha portato anche ieri le colonnine di mercurio di molte città su valori ben al di sopra della media, ha colpito la Francia, facendo schizzare i termometri al di sopra dei 42° in alcune località d'Oltralpe.

Francia ondata di caldo eccezionale, battuti molti record

La giornata di ieri è stata, nel Paese d'Oltralpe, caratterizzata da temperature record. Sono molte le località francesi che hanno registrato valori ben al di sopra della norma, in particolar modo nella parte occidentale del Paese con molti record assoluti. Tra i luoghi in cui le colonnine di mercurio hanno mostrato una inarrestabile corsa in salita c'è Brest, dove i termometri hanno segnato +39.3° battendo il precedente record di +35.1° registrato nell'agosto del 2003.

Le cose non sono andate meglio neppure a Saint-Brieuc, dove ieri le colonnine di mercurio sono salite fino a +39.5°, arrivando così a superare il record di +38.1° dell'agosto 2003.

Se quello che è stato da molti definito come "il giorno più caldo di questa ondata di calore" ha battuto in molte località i record dell'estate 2003 pur rimanendo "confinato" entro il limite di 40°, in altre località francesi ha addirittura superato questo valore estremo, andando a cancellare i precedenti record storici, che comunque già vedevano valori altissimi.

Questo è quanto accaduto a Nantes, dove gli abitanti hanno potuto osservare i termometri raggiungere +42°. Nella cittadina della Loira Atlantica la temperatura massima registrata risaliva al lontano luglio 1949 ed era stata di +40.3°.

Record storico anche a Biscarrosse, già teatro lo scorso anno di un evento abbastanza anomalo: nel giugno 2022 infatti i termometri erano saliti fino a +41.7°. Chi pensava che questo record fosse difficile da battere ieri ha dovuto ricredersi davanti alle colonnine di mercurio che sono arrivate a segnare +42.6°.

Quella di ieri sarà stata davvero la giornata più calda di questa estate torrida, o dovremmo prepararci a vedere nuovi record? Stando alle previsioni la quarta ondata di caldo estremo generata dall'Anticiclone nord africano sta spostando il suo raggio d'azione verso il nostro Paese, per cui è lecito chiedersi se nei prossimi giorni toccherà alle nostre città vedere le colonnine di mercurio battere ogni precedente record.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 19:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154