FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Veneto: allagamenti e disagi nel Padovano e Veneziano. Zaia, dichiara lo stato di emergenza

L'ultima ondata di maltempo in Veneto ha creato diffusi allagamenti soprattutto tra padovano e veneziano e richiesto numerosi interventi dei Vigili del Fuoco per scantinati sommersi dall'acqua, alberi pericolanti oltre a altri disagi
Clima23 Agosto 2025 - ore 16:21 - Redatto da Meteo.it
Clima23 Agosto 2025 - ore 16:21 - Redatto da Meteo.it

A causa dell'intenso maltempo in Veneto si sono verificati numerosi allagamenti e si contano ingenti danni. Vi sono stati numerosi interventi dei Vigili del Fuoco sia nel Padovano che nel Veneziano. Il Governatore Zaia ha deciso di dichiarare lo stato di emergenza. Ecco tutte le ultime news.

Maltempo Veneto: allagamenti e interventi dei Vigili del Fuoco

Il maltempo in Veneto ha causato numerosi allagamenti e richiesto altrettanti interventi dei Vigili del Fuoco soprattutto in due zone: quella di Padova e Venezia. Si sono riscontrati ad esempio  forti disagi sulla linea ferroviaria Padova-Venezia, con ritardi fino ai 90 minuti. Se i treni erano bloccati, anche la viabilità stradale, però, non era messa meglio. Allagamenti e blocchi a causa di alberi divelti o di pali caduti hanno mandato il traffico in tilt.

Nel veneziano, inoltre, a causa di tutti gli allagamenti e dei vari disagi, sono rimasti senza energia elettrica un centinaio di utenti.

Insomma tra Padova e Venezia, a causa della pioggia battente e delle quantità di acqua caduta in pochissimo tempo, si sono registrati numerosi allagamenti. Cantine, box auto, scantinati, primi piani dei palazzi, ma anche esercizi commerciali e pubblici. L'acqua non ha fatto distinzioni e ha invaso e sommerso tutto quello che trovava lungo il suo percorso portando con se fango e detriti. Pare che le criticità più grosse abbiano riguardato soprattutto le reti fognarie urbane. Queste ultime sono state messe in difficoltà dall’intensità delle piogge, ma per fortuna i consorzi di bonifica hanno attivato tutte le idrovore disponibili per garantire il deflusso delle acque verso mare ed evitare che la situazione si complicasse ulteriormente.

A causa di tutto ciò, in generale, si sono contate ben 340 chiamate, molte delle quali da cittadini che hanno chiesto aiuto per allagamenti e danni d’acqua, ben 130 interventi effettuati di cui 70 nel padovano e 60 in provincia di Venezia. A scendere in campo sono stati più di 100 gruppi di Protezione Civile con oltre 140 squadre.

Maltempo Veneto: la situazione si sta pian piano normalizzando

Dopo l'emergenza, arriva il momento della conta dei danni. Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato lo stato d'emergenza. Ecco le parole con cui ha fatto il punto della situazione e ringraziato tutti coloro che sono intervenuti per la sicurezza dei cittadini: "La giornata di oggi è stata segnata da ore di impegno straordinario, iniziato dalle prime luci dell'alba e proseguito senza interruzione per tutta la giornata. Grazie al lavoro incessante di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Reginale di Protezione Civile la situazione, pur rimanendo monitorata con la massima attenzione, rispetto al picco dell'emergenza, sta progressivamente normalizzandosi".  Zaia ha poi aggiunto che: "Per garantire il massimo sostegno ai territori colpiti ho firmato oggi il decreto che dichiara lo Stato di Emergenza regionale".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tromba marina all’Isola d’Elba: le immagini fanno il giro dei social
    Clima23 Agosto 2025

    Tromba marina all’Isola d’Elba: le immagini fanno il giro dei social

    Una tromba marina si è sviluppata all’Isola d’Elba a causa del forte maltempo. Il video che l'ha ripresa durante una tempesta di fulmini è virale
  • Maltempo in Umbria, evento mai successo prima: in 18 ore sono caduti oltre 130 millimetri di pioggia
    Clima23 Agosto 2025

    Maltempo in Umbria, evento mai successo prima: in 18 ore sono caduti oltre 130 millimetri di pioggia

    Pioggia da record in Umbria dove in 18 ore sono stati registrati oltre 130 millimetri di pioggia. Atteso un nuovo peggioramento nei prossimi giorni
  • Meteo, allerta gialla il 23 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima22 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo gialla in Italia anche per sabato 23 agosto 2025. Ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Maltempo in Italia: nubifragi e piogge fanno registrare danni e disagi da Roma all’Emilia Romagna
    Clima22 Agosto 2025

    Maltempo in Italia: nubifragi e piogge fanno registrare danni e disagi da Roma all’Emilia Romagna

    Una forte ondata di maltempo sta interessando da giorni il Centro-Nord con disagi importanti da Roma a Milano.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
Tendenza23 Agosto 2025
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Tendenza22 Agosto 2025
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Martedì rapido impulso perturbato poi da mercoledì Anticiclone nord-africano in rinforzo al Centro-sud. Più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 23 Agosto ore 22:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154