FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Umbria, evento mai successo prima: in 18 ore sono caduti oltre 130 millimetri di pioggia

Pioggia da record in Umbria dove in 18 ore sono stati registrati oltre 130 millimetri di pioggia. Atteso un nuovo peggioramento nei prossimi giorni
Clima23 Agosto 2025 - ore 16:02 - Redatto da Meteo.it
Clima23 Agosto 2025 - ore 16:02 - Redatto da Meteo.it

Una notte caratterizzata da forte maltempo ha causato numerosi problemi in Umbria, colpendo in modo particolare l'intera provincia di Terni. Smottamenti si sono verificati lungo le vie d’accesso alle frazioni di Collelicino e Valserra, inclusa Pracchia. Diverse zone, come viale Turati e via del Germano, sono state interessate da allagamenti, con la conseguente fuoriuscita di acqua dai tombini. Il centralino del Comando Provinciale dei vigili del fuoco ha ricevuto un alto numero di richieste di soccorso, impegnando le squadre per tutta la notte nella gestione delle numerose criticità segnalate.

Maltempo in Umbria, caduti oltre 130 millimetri di pioggia in 18 ore

Quello che si è verificato tra il pomeriggio di ieri e la notte appena trascorsa in Umbria è stato un evento meteorologico di portata eccezionale, che ha lasciato il segno nella storia climatica della regione. In appena 18 ore sono stati registrati oltre 130 millimetri di pioggia, con picchi che hanno superato i 150 millimetri in alcune aree, come nella zona meridionale della Valle Umbra.

Secondo i dati forniti, si è trattato di un fenomeno particolarmente intenso e raro per l’Umbria, che ha interessato un’area piuttosto ampia. Fortunatamente, le zone colpite non sono tra le più densamente abitate, il che ha contribuito a contenere i danni potenziali derivanti da una situazione così estrema.

All’origine dell’ondata di maltempo c’è stata una linea temporalesca autorigenerante che, partendo dai Monti Martani e muovendosi verso nord-est, ha colpito parte della Valle Umbra. Le precipitazioni registrate in così breve tempo non si vedevano dal 2012, quando l’area del pievese e dell’orvietano fu duramente colpita da un’alluvione.

Già da giovedì, alcune zone dell’Umbria meridionale avevano iniziato a essere interessate da attività temporalesche, che si sono poi intensificate nel corso della giornata. A rendere ancora più violento il fenomeno ha contribuito la particolare conformazione del territorio: i rilievi dei Monti Martani e del Monte Serano hanno infatti favorito la formazione e il continuo rigenerarsi di forti rovesci e temporali, che sono proseguiti fino a notte inoltrata.

Meteo Umbria, nuovo peggioramento nei prossimi giorni

Tra Toscana, Umbria e Lazio, il tempo nei prossimi giorni si manterrà generalmente stabile con prevalenza di sole. Tuttavia, infiltrazioni di aria umida nei bassi strati atmosferici potranno favorire la formazione di nubi sparse, soprattutto sull’alta Toscana e lungo i litorali, dove tra domenica e lunedì non si escludono deboli precipitazioni locali. Anche nelle zone interne, specie lungo la dorsale appenninica, saranno possibili temporanei rovesci pomeridiani a carattere isolato.

Le temperature resteranno ancora leggermente inferiori alla norma del periodo, ma tenderanno gradualmente ad aumentare. Da monitorare con attenzione la fase tra il 28 e il 29 agosto, quando una discesa di aria instabile di origine atlantica verso il Mediterraneo occidentale potrebbe determinare un peggioramento marcato del tempo, con temporali diffusi su tutte le regioni interessate, in alcuni casi anche intensi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fine ottobre sotto la pioggia: in arrivo il maltempo per Halloween
    Clima28 Ottobre 2025

    Meteo, fine ottobre sotto la pioggia: in arrivo il maltempo per Halloween

    Breve tregua sull’Italia in questi giorni, ma il maltempo è alle porte in vista del weekend di Halloween e Ognissanti. Le previsioni meteo.
  • Weekend di Ognissanti tra sole e pioggia: ecco le previsioni per i primi di novembre
    Clima28 Ottobre 2025

    Weekend di Ognissanti tra sole e pioggia: ecco le previsioni per i primi di novembre

    Che tempo farà per il weekend di Ognissanti? Secondo le ultime tendenze, una Italia tra sole e pioggia. Le news
  • Meteo, maltempo in arrivo per Halloween, schiarite previste per la Festa di Ognissanti. Le previsioni
    Clima27 Ottobre 2025

    Meteo, maltempo in arrivo per Halloween, schiarite previste per la Festa di Ognissanti. Le previsioni

    Che tempo farà in vista di Halloween? Piogge e temporali per l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica tra mercoledì e giovedì.
  • Meteo, allerta gialla il 27 ottobre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima27 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 ottobre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta l'allerta gialla in Italia per lunedì 27 ottobre 2025 per maltempo e criticità. Scopriamo le regioni e zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 02:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154