FacebookInstagramXWhatsApp

Ondata di caldo, bollino arancione e giallo: le città più roventi

Prima ondata di calore in Italia e scatta la prima allerta caldo del Ministero della Salute. Bollino arancione e giallo in diverse città italiane: ecco dove
Clima20 Giugno 2023 - ore 15:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Giugno 2023 - ore 15:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è nella morsa della prima ondata di calore. L'arrivo dell'anticiclone africano si fa sentire lungo tutto lo stivale con il Ministero della Salute che ha diramato la prima allerta caldo con tanto di bollettino che monitora le città più calde. Scattano il bollino arancione e giallo: ecco dove.

Allerta caldo in Italia con bollino arancione

E' ufficialmente arrivato il caldo in Italia. Il passaggio dell'anticiclone africano nella nostra penisola ha portato il bel tempo con sole e un considerevole aumento delle temperature con picchi oltre 30° in diverse città. Il Ministero della Salute, infatti, ha comunicato la prima allerta caldo con tanto di bollino arancione e giallo in diverse città italiane. Ricordiamo che il bollino arancione segnala "condizioni che possono rappresentare un rischio per la salute" per le fasce più a rischio tra cui rientrano gli anziani. Non solo, tra le categorie a rischio in caso di forti ondate di calo rientrano anche i soggetti vulnerabili come malati cronici, bambini, donne in gravidanza.

Il primo grande caldo è in arrivo da mercoledì 21 giugno, giorno di solstizio d'estate, con le temperature che aumenteranno anche di 8° e picchi di anche 35°. Il bollino arancione scatta a Campobasso dove l'allerta caldo è stata diramata per mercoledì 21 giugno con tanto di emergenza e conseguenti rischi per la salute per tutti "i sottogruppi di popolazione più suscettibili".

Bollino giallo in Italia per il caldo: ecco dove

Non solo, nella giornata di mercoledì 21 giugno scatta anche il bollino giallo, che rappresenta un livello di pre-allerta che viene diramato poco prima dell'arrivo di una forte ondata di caldo: 15 le città a rischio. Ricordiamo che il bollino giallo rappresenta una pre-allerta e indica la presenza di condizioni meteorologiche che possono precedere un'ondata di calore. Questo livello di rischio richiede una maggiore attenzione, soprattutto per persone sensibili come anziani, bambini, donne in gravidanza, e persone con malattie croniche.

Ecco le città più calde e a rischio da mercoledì 21 giugno: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154