FacebookInstagramXWhatsApp

Il caldo peggiora i sintomi dell'ansia: alcuni consigli per sentirsi meglio

Essere indulgenti verso se stessi, praticare attività fisica nelle ore più fresche e non isolarsi aiuta a gestire al meglio l'ansia, soprattutto in estate
Salute5 Luglio 2023 - ore 10:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Luglio 2023 - ore 10:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le temperature elevate e il senso di caldo amplificano i sintomi dell’ansia e la tensione emotiva. Non si tratta solo di suggestione, in quanto l’umidità e l’afa determinano le reazioni tipiche degli stati ansiogeni: accelerazione del battito cardiaco, difficoltà respiratorio, sudorazione eccetera.

Può essere allora utile adottare qualche accorgimento per sentirsi meglio, magari attraverso qualche tecnica di rilassamento come lo yoga o attraverso l'attività sportiva.

Come gestire la tensione emotiva in estate

L’ansia, in tutte le sue manifestazioni, è un disturbo sempre più diffuso tra la popolazione: ne soffre circa il 35% degli adulti di età compresa tra i 25 e i 60 anni. Si può manifestare in vari modi differenti e può essere correlata ad altre patologie come depressione e schizofrenia.

I sintomi più frequenti, tra cui irritabilità, difficoltà di concentrazione, ipervigilanza, inquietudine, sensazione di soffocamento e tachicardia, sono favoriti dalle alte temperature. Non a caso, per rilassarsi molto spesso si tende a cercare il fresco.

Oltre ai classici consigli per sopportare al meglio il caldo estivo, nei casi di ansia è importante essere indulgenti con sé stessi e non prestare troppa attenzione alle sensazioni spiacevoli indotte dall’umidità e dalle temperature elevate.

È utile anche non isolarsi, trascorrere tempo in mezzo alla natura e praticare attività fisica nelle ore più fresche della giornata. Nel caso in cui diventi difficile gestire i sintomi dell’ansia, è necessario chiedere aiuto a uno psicoterapeuta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 18:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154