FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus 2025 per gli over 70: chi può usufruire dello sconto sui bollettini

Bonus bollettini 2025: un'agevolazione destinata agli over 70 (e non solo). Ecco chi ne ha diritto e come richiederla.
Calendario24 Novembre 2025 - ore 15:16 - Redatto da Meteo.it
Calendario24 Novembre 2025 - ore 15:16 - Redatto da Meteo.it

Tra le agevolazioni previste per gli over 70, c'è anche lo sconto sui bollettini postali. Non tutti però possono beneficiare di questa agevolazione: ecco quali sono i requisiti richiesti.

Sconto bollettini postali per over 70: i requisiti

Il Bonus bollettini postali è un'importante agevolazione che riguarda gli over 70. Già presente negli anni scorsi, è stato confermato anche per il 2025 e niente sembra indicare che non venga riconosciuto anche per il nuovo anno. Ma di cosa si tratta e chi può richiederlo?

Ovviamente il primo requisito è quello anagrafico, visto che parliamo di persone con più di 70 anni. Ma non sono solo gli anziani a poterne beneficiare. La misura, come riportato nel Foglio Informativo di Poste Italiane, spetta anche ai titolari della Carta Acquisti.

L'agevolazione tariffaria per il pagamento dei bollettini è decisamente interessante, visto che nei casi sopracitati è possibile pagare le bollette delle utenze domestiche con una commissione di 1 euro anziché 2 (come richiesto invece alla generalità dei contribuenti).

La commissione agevolata non riguarda solo gli over 70, ma possono beneficiarne anche i titolari di Carta Acquisti. Nel caso di pagamento di bollettino F35, all'importo della commissione di 1 euro, se ne aggiunge un'altra di euro 0,13.

In dettaglio lo sconto bollettini prevede agevolazioni per:

  • il bollettino ordinario a 1 euro (il cui prezzo è generalmente di 2 euro)
  • il bollettino F35 a 1,13 euro (il cui prezzo è generalmente di 2,13 euro)
  • il bollettino precompilato per multe emesse da Carabinieri e Polizia Stradale a 1,49 euro (il cui prezzo è generalmente di 2,49 euro)

Il bonus non viene però applicato nel caso in cui i bollettini vengano pagati tramite i servizi di home banking o sul sito di Poste.it.

Come richiedere il bonus

Contrariamente a quanto avviene per altre agevolazioni, non occorre presentare alcuna domanda. Sarà sufficiente dichiarare, al momento del pagamento dei bollettini, di aver compiuto 70 anni di età o di essere titolari di Carta Acquisti, per vedersi riconosciuto lo sconto in automatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vacanze di Natale 2025: ecco quando iniziano e quando si rientra a scuola
    Calendario21 Novembre 2025

    Vacanze di Natale 2025: ecco quando iniziano e quando si rientra a scuola

    Con l'arrivo delle festività natalizie studenti e famiglie iniziano a chiedersi quando arrivano le vacanze di Natale 2025?
  • Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia
    Calendario17 Novembre 2025

    Ora legale tutto l'anno, raccolte 352 mila firme per renderla permanente in Italia

    Cambio dell'ora addio? Dal 2018 il dibattito è aperto e ora l'Italia potrebbe dire addio all'ora solare grazie a una petizione con 352mila firme.
  • Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni
    Calendario17 Novembre 2025

    Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni

    Stop al rinnovo della carta d'identità per gli over 70 e istituzione delle farmacie di servizio: le novità nel ddl semplificazioni.
  • Quando cade il Black Friday 2025? La data e tutto quello che bisogna sapere
    Calendario17 Novembre 2025

    Quando cade il Black Friday 2025? La data e tutto quello che bisogna sapere

    Si avvicina la giornata attesa dagli amanti degli sconti: il Black Friday. Ecco la data e alcuni suggerimenti per fare acquisti in sicurezza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 16:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154