FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus bici 2025, come ottenerlo e quali sono i requisiti

Il Bonus bici 2025 è la nuova misura del governo italiano per promuovere la mobilità sostenibile e incentivare l’adozione di mezzi di trasporto ecologici. Grazie a questo contributo, è possibile ottenere un rimborso parziale sull’acquisto di biciclette, e-bike e altri veicoli per la micromobilità.
Mobilità11 Gennaio 2025 - ore 13:58 - Redatto da Meteo.it
Mobilità11 Gennaio 2025 - ore 13:58 - Redatto da Meteo.it

Il Bonus bici 2025 è un’iniziativa promossa dal governo italiano per incentivare l’uso di mezzi di trasporto ecologici. Questo contributo, pensato per favorire la mobilità sostenibile, permette di ricevere un rimborso parziale sull'acquisto di biciclette, e-bike e altri mezzi a propulsione elettrica. Ecco tutto quello che c’è da sapere per accedere al bonus.

Requisiti del Bonus Bici 2025

Per poter beneficiare del Bonus bici 2025, è fondamentale rispettare determinati requisiti. Il primo riguarda la residenza: l’iniziativa è rivolta ai cittadini italiani residenti nei comuni che presentano particolari condizioni ambientali, con priorità per quelli ad alta densità di smog. È necessario essere maggiorenni e in possesso di un’identità digitale valida, come SPID o CIE, per poter inoltrare la domanda online.

Un altro aspetto importante è la modalità di acquisto. Il bonus è valido esclusivamente per acquisti effettuati presso rivenditori autorizzati, sia fisici che online, e riguarda biciclette tradizionali, biciclette elettriche e veicoli per la micromobilità, come monopattini elettrici. Il periodo di validità degli acquisti, solitamente indicato nel decreto attuativo, deve essere rispettato per poter richiedere il rimborso.

Importo del Bonus bici 2025

L’importo del Bonus bici 2025 varia in base al tipo di veicolo acquistato e alla spesa sostenuta. Di solito, il rimborso copre una percentuale del costo, fino a un tetto massimo stabilito dalle autorità. Per verificare l’ammontare preciso e le modalità di erogazione, è importante consultare il sito ufficiale del Ministero della Transizione Ecologica o della mobilità sostenibile.

La procedura per ottenere il bonus è semplice e si svolge interamente online. Una volta effettuato l’acquisto, sarà necessario registrarsi sulla piattaforma dedicata, caricando i documenti richiesti, tra cui la prova d’acquisto e i dati personali. Una volta completata la domanda, il rimborso verrà accreditato direttamente sul conto corrente indicato.

Il Bonus bici 2025 rappresenta un’occasione anche per chi desidera contribuire alla tutela dell’ambiente e adottare uno stile di vita più sostenibile. Approfittarne significa non solo risparmiare, ma anche investire in un futuro più green e attento alle esigenze del pianeta. Per restare aggiornati sulle novità e i dettagli operativi, consigliamo di monitorare i canali ufficiali del governo e le comunicazioni relative al bonus.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 13:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154