FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

Il bonus animali domestici 2025 va ad aggiungersi alla detrazione fiscale spese veterinarie. Alcune categorie di utenti potranno coì contare su un aiuto maggiore per la cura dei propri animali d'affezione.
Curiosità3 Aprile 2025 - ore 12:48 - Redatto da Meteo.it
Curiosità3 Aprile 2025 - ore 12:48 - Redatto da Meteo.it

Il bonus animali domestici è un'agevolazione pensata per aiutare i proprietari di animali da compagnia a sostenere le spese veterinarie e farmaceutiche. Tuttavia, l'accesso a questo beneficio è soggetto a specifici requisiti che ne limitano la platea di beneficiari.

Bonus animali domestici 2025: di cosa si tratta?

Ideato come nuovo sostegno economico per alleviare parte delle spese veterinarie e farmaceutiche sostenute dai proprietari di animali da compagnia, questo bonus rappresenta un ulteriore contributo per tutte le spese relative agli animali d'affezione.

Da non confondere con la detrazione animali domestici, che consente di ottenere una riduzione delle tasse pari al 19% delle spese sostenute per i nostri amici a 4 zampe, questo incentivo è un contributo una tantum, la cui gestione viene affidata direttamente alle singole Regioni e province autonome. L'incentivo è destinato alle cure di cani, gatti, furetti e piccoli roditori, mentre sono esclusi gli animali convenzionalmente considerati da reddito.

Requisiti necessari per il bonus animali domestici 2025

Come anticipato, l'accesso al bonus animali da compagnia sarà possibile solo per determinate categorie di utenti e a particolari condizioni. Il primo requisito riguarda i dati anagrafici: il proprietario dell'animale dovrà infatti avere un'età pari o superiore a 65 anni.

Anche la situazione reddituale rivestirà un certo peso, e per poter ottenere il contributo sarà necessario avere un reddito Isee non superiore a 16.215 euro. Per poter beneficiare di questo Bonus 2025 è anche necessario che l'animale risulti iscritto all'Anagrafe degli animali d'affezione del proprio Comune.  

Come richiedere il Bonus animali domestici 2025

Coloro che rispettano i tre requisiti sopra esposti (età, reddito e iscrizione dell'animale all'anagrafe) potranno accedere al contributo attraverso la presentazione della documentazione fiscale che attesti le spese sostenute per cure veterinarie o medicinali destinati ai propri animali.

Ogni Regione potrà stabilire le modalità per poter presentare la richiesta. Occorre infine ricordare che, per poter ottenere il beneficio, sarà necessario dimostrare che tutte le spese sono state fatte con mezzi di pagamento tracciabili (carte di credito, bancomat o bonifici bancari).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
  • Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata
    Curiosità5 Novembre 2025

    Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata

    Colobraro, il borgo lucano un tempo considerato “porta sfortuna”, oggi simbolo di magia, folklore e rinascita turistica in Basilicata.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 22:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154