FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

Il bonus animali domestici 2025 va ad aggiungersi alla detrazione fiscale spese veterinarie. Alcune categorie di utenti potranno coì contare su un aiuto maggiore per la cura dei propri animali d'affezione.
Curiosità3 Aprile 2025 - ore 12:48 - Redatto da Meteo.it
Curiosità3 Aprile 2025 - ore 12:48 - Redatto da Meteo.it

Il bonus animali domestici è un'agevolazione pensata per aiutare i proprietari di animali da compagnia a sostenere le spese veterinarie e farmaceutiche. Tuttavia, l'accesso a questo beneficio è soggetto a specifici requisiti che ne limitano la platea di beneficiari.

Bonus animali domestici 2025: di cosa si tratta?

Ideato come nuovo sostegno economico per alleviare parte delle spese veterinarie e farmaceutiche sostenute dai proprietari di animali da compagnia, questo bonus rappresenta un ulteriore contributo per tutte le spese relative agli animali d'affezione.

Da non confondere con la detrazione animali domestici, che consente di ottenere una riduzione delle tasse pari al 19% delle spese sostenute per i nostri amici a 4 zampe, questo incentivo è un contributo una tantum, la cui gestione viene affidata direttamente alle singole Regioni e province autonome. L'incentivo è destinato alle cure di cani, gatti, furetti e piccoli roditori, mentre sono esclusi gli animali convenzionalmente considerati da reddito.

Requisiti necessari per il bonus animali domestici 2025

Come anticipato, l'accesso al bonus animali da compagnia sarà possibile solo per determinate categorie di utenti e a particolari condizioni. Il primo requisito riguarda i dati anagrafici: il proprietario dell'animale dovrà infatti avere un'età pari o superiore a 65 anni.

Anche la situazione reddituale rivestirà un certo peso, e per poter ottenere il contributo sarà necessario avere un reddito Isee non superiore a 16.215 euro. Per poter beneficiare di questo Bonus 2025 è anche necessario che l'animale risulti iscritto all'Anagrafe degli animali d'affezione del proprio Comune.  

Come richiedere il Bonus animali domestici 2025

Coloro che rispettano i tre requisiti sopra esposti (età, reddito e iscrizione dell'animale all'anagrafe) potranno accedere al contributo attraverso la presentazione della documentazione fiscale che attesti le spese sostenute per cure veterinarie o medicinali destinati ai propri animali.

Ogni Regione potrà stabilire le modalità per poter presentare la richiesta. Occorre infine ricordare che, per poter ottenere il beneficio, sarà necessario dimostrare che tutte le spese sono state fatte con mezzi di pagamento tracciabili (carte di credito, bancomat o bonifici bancari).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stress da rientro per un italiano su tre: c’è un dolce segreto per combatterlo
    Curiosità12 Settembre 2025

    Stress da rientro per un italiano su tre: c’è un dolce segreto per combatterlo

    Un italiano su tre soffre di stress da rientro dalle ferie. Ecco il consiglio dell’Unione Italiana Food con il biologo nutrizionista Yari Rossi.
  • Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia
    Curiosità8 Agosto 2025

    Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia

    Come trascorrere Ferragosto 2025? Ecco le idee per celebrare l'Assunta in Italia, tra feste in spiaggia e luoghi di cultura
  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 12:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154