FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

Il bonus animali domestici 2025 va ad aggiungersi alla detrazione fiscale spese veterinarie. Alcune categorie di utenti potranno coì contare su un aiuto maggiore per la cura dei propri animali d'affezione.
Curiosità3 Aprile 2025 - ore 12:48 - Redatto da Meteo.it
Curiosità3 Aprile 2025 - ore 12:48 - Redatto da Meteo.it

Il bonus animali domestici è un'agevolazione pensata per aiutare i proprietari di animali da compagnia a sostenere le spese veterinarie e farmaceutiche. Tuttavia, l'accesso a questo beneficio è soggetto a specifici requisiti che ne limitano la platea di beneficiari.

Bonus animali domestici 2025: di cosa si tratta?

Ideato come nuovo sostegno economico per alleviare parte delle spese veterinarie e farmaceutiche sostenute dai proprietari di animali da compagnia, questo bonus rappresenta un ulteriore contributo per tutte le spese relative agli animali d'affezione.

Da non confondere con la detrazione animali domestici, che consente di ottenere una riduzione delle tasse pari al 19% delle spese sostenute per i nostri amici a 4 zampe, questo incentivo è un contributo una tantum, la cui gestione viene affidata direttamente alle singole Regioni e province autonome. L'incentivo è destinato alle cure di cani, gatti, furetti e piccoli roditori, mentre sono esclusi gli animali convenzionalmente considerati da reddito.

Requisiti necessari per il bonus animali domestici 2025

Come anticipato, l'accesso al bonus animali da compagnia sarà possibile solo per determinate categorie di utenti e a particolari condizioni. Il primo requisito riguarda i dati anagrafici: il proprietario dell'animale dovrà infatti avere un'età pari o superiore a 65 anni.

Anche la situazione reddituale rivestirà un certo peso, e per poter ottenere il contributo sarà necessario avere un reddito Isee non superiore a 16.215 euro. Per poter beneficiare di questo Bonus 2025 è anche necessario che l'animale risulti iscritto all'Anagrafe degli animali d'affezione del proprio Comune.  

Come richiedere il Bonus animali domestici 2025

Coloro che rispettano i tre requisiti sopra esposti (età, reddito e iscrizione dell'animale all'anagrafe) potranno accedere al contributo attraverso la presentazione della documentazione fiscale che attesti le spese sostenute per cure veterinarie o medicinali destinati ai propri animali.

Ogni Regione potrà stabilire le modalità per poter presentare la richiesta. Occorre infine ricordare che, per poter ottenere il beneficio, sarà necessario dimostrare che tutte le spese sono state fatte con mezzi di pagamento tracciabili (carte di credito, bancomat o bonifici bancari).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto e giardino: i lavori da fare a maggio 2025
    Curiosità29 Aprile 2025

    Orto e giardino: i lavori da fare a maggio 2025

    Giardini fioriti tutta l'estate e orti ricchi di verdure: come garantirsi il meglio dai nostri spazi verdi? I lavori da fare a maggio.
  • Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso
    Curiosità11 Aprile 2025

    Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso

    Coltivare il rododendro in vaso: ecco alcuni consigli utili per avere una bella pianta in casa
  • Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)
    Curiosità11 Aprile 2025

    Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)

    Isola Queimada Grande è l'isola del Brasile conosciuta come Snake Island, ossia l'isola dei serpenti perché abitata solo da questi rettili.
  • Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo
    Curiosità8 Aprile 2025

    Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo

    Tornano sulla Terra grazie all'ingegneria genetica i primi esemplari di enocione (o Dire Wolf o meta lupo), che si era estinto 12.000 anni fa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154