FacebookInstagramXWhatsApp

Blue Origin, il volo di Lady Bezos e Katy Perry verso i confini dello spazio: immagini e video

Foto, video e racconto del viaggio spaziale al femminile di Blue Origin. Protagoniste Katy Perry e "Lady Bezos".
Spazio15 Aprile 2025 - ore 10:05 - Redatto da Meteo.it
Spazio15 Aprile 2025 - ore 10:05 - Redatto da Meteo.it

Il 14 aprile 2025 resterà nella storia come la data del volo spaziale al femminile organizzato da Blue Origin. A bordo della capsula New Shepard, sei donne hanno viaggiato oltre la linea di Kármán, il confine simbolico dello spazio, per vivere un’esperienza unica e mandare un messaggio al mondo: lo spazio è anche donna.

Tra le protagoniste del viaggio, due nomi noti in tutto il mondo: Katy Perry, la popstar amata da milioni di fan, e Lauren Sánchez, giornalista e compagna di Jeff Bezos (creatore di Amazon e Blue Origin), da molti ormai soprannominata “Lady Bezos”. Insieme a loro, un equipaggio variegato e ispirante, composto da scienziate, attiviste e professioniste di grande spessore.

Blue Origin: un volo simbolico oltre l’atmosfera

Il lancio è avvenuto dal sito di Blue Origin a Corn Ranch, in Texas. La missione, denominata NS-31, ha avuto una durata complessiva di circa 10 minuti e ha raggiunto un’altitudine di 106 km. Le passeggeri hanno sperimentato la microgravità per alcuni minuti, galleggiando liberamente nella cabina e osservando la Terra da una prospettiva mozzafiato.

Durante il volo, Katy Perry ha sorpreso tutti intonando “What a Wonderful World”, commuovendo anche gli ingegneri a terra. Al rientro, la cantante è stata la prima a uscire dalla capsula e, visibilmente emozionata, ha baciato il suolo in segno di gratitudine e stupore.

L’equipaggio tutto al femminile

Oltre a Perry e Sánchez, hanno partecipato alla missione:

  • Gayle King, giornalista e conduttrice americana;
  • Aisha Bowe, ingegnere aerospaziale e fondatrice di STEMBoard;
  • Amanda Nguyen, attivista per i diritti civili e candidata al Nobel per la Pace;
  • Kerianne Flynn, produttrice cinematografica e sostenitrice di iniziative educative.

Un gruppo eterogeneo, selezionato con l’obiettivo non solo di promuovere la presenza femminile nel settore spaziale, ma anche di rappresentare diverse voci, background e culture.

Video, immagini e reazioni dal web

Le immagini del volo e i video ufficiali pubblicati da Blue Origin hanno fatto il giro del mondo. I social sono stati invasi da commenti, meme e riflessioni: molti utenti hanno definito la missione “uno dei momenti più emozionanti dell’anno”.

Sul canale ufficiale di Blue Origin è possibile rivedere tutte le fasi del volo, dal decollo al rientro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 07:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154