FacebookInstagramXWhatsApp

Barbecue di Pasquetta: attenzione (anche) alle multe

In alcuni comuni sono previste normative antismog che vietano l'utilizzo del barbecue all'esterno. A rischio, tra le altre cose, c'è la grigliata del lunedì di Pasquetta
ALTRO5 Aprile 2023 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO5 Aprile 2023 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il lunedì di Pasquetta è, per molti, considerato il giorno ideale per una grigliata con gli amici o in famiglia (tempo permettendo). Attenzione, però, alle norme emergenziali antismog e antinquinamento, che in alcune città, prevedono restrizioni sulle combustioni e quindi pure sull’utilizzo del barbecue all’esterno.

Una serie di misure restrittive senz'altro necessarie ma che fanno anche discutere, soprattutto perché rischiano di rovinare i piani degli amanti della carne (o delle verdure) alla griglia.

Multe salate per i trasgressori

In molte regioni italiane sono state imposte delle regole rigide con l'obiettivo di migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. Oltre ai limiti sulla circolazione dei veicoli, sono previste delle restrizioni anche per la combustione all’aria aperta.

Proprio per questo motivo, per esempio, un abitante dell'Emilia-Romagna si è trovato costretto a pagare una multa di 200 euro per avere organizzato un barbecue in giardino. E nel caso in cui la violazione sia reiterata si può arrivare, addirittura, a una sanzione di 700 euro.

Ogni comune ha le proprie regole, ma complessivamente va detto che in molte parti d'Italia durante le vacanze di Pasqua le grigliate all'esterno saranno assolutamente regolari e consentite. Una delle regioni, invece, dove le misure di restrizione sono piuttosto severe è proprio l’Emilia-Romagna: nel comune di Bologna, per esempio, sono vietati i fuochi d’artificio, le grigliate, i barbecue e i falò fino al 30 aprile.

Insomma, prima di organizzare una bella grigliata in giardino o sul balcone di casa è meglio assicurarsi di non essere in una delle città dove sono in vigore le restrizioni sull’utilizzo del barbecue all’aperto. Informandosi sia sulle regole regionali sia su quelle del proprio comune.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 12:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154