FacebookInstagramXWhatsApp

Barbecue di Pasquetta: attenzione (anche) alle multe

In alcuni comuni sono previste normative antismog che vietano l'utilizzo del barbecue all'esterno. A rischio, tra le altre cose, c'è la grigliata del lunedì di Pasquetta
ALTRO5 Aprile 2023 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO5 Aprile 2023 - ore 14:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il lunedì di Pasquetta è, per molti, considerato il giorno ideale per una grigliata con gli amici o in famiglia (tempo permettendo). Attenzione, però, alle norme emergenziali antismog e antinquinamento, che in alcune città, prevedono restrizioni sulle combustioni e quindi pure sull’utilizzo del barbecue all’esterno.

Una serie di misure restrittive senz'altro necessarie ma che fanno anche discutere, soprattutto perché rischiano di rovinare i piani degli amanti della carne (o delle verdure) alla griglia.

Multe salate per i trasgressori

In molte regioni italiane sono state imposte delle regole rigide con l'obiettivo di migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. Oltre ai limiti sulla circolazione dei veicoli, sono previste delle restrizioni anche per la combustione all’aria aperta.

Proprio per questo motivo, per esempio, un abitante dell'Emilia-Romagna si è trovato costretto a pagare una multa di 200 euro per avere organizzato un barbecue in giardino. E nel caso in cui la violazione sia reiterata si può arrivare, addirittura, a una sanzione di 700 euro.

Ogni comune ha le proprie regole, ma complessivamente va detto che in molte parti d'Italia durante le vacanze di Pasqua le grigliate all'esterno saranno assolutamente regolari e consentite. Una delle regioni, invece, dove le misure di restrizione sono piuttosto severe è proprio l’Emilia-Romagna: nel comune di Bologna, per esempio, sono vietati i fuochi d’artificio, le grigliate, i barbecue e i falò fino al 30 aprile.

Insomma, prima di organizzare una bella grigliata in giardino o sul balcone di casa è meglio assicurarsi di non essere in una delle città dove sono in vigore le restrizioni sull’utilizzo del barbecue all’aperto. Informandosi sia sulle regole regionali sia su quelle del proprio comune.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 16:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154