FacebookInstagramXWhatsApp

“La carne lavorata aumenta il rischio di cancro al colon”: lo studio

A dirlo è una ricerca svolta dagli studiosi della Tufts University e dell'Università di Harvard: chi consuma molti cibi ultra-lavorati ha il 29% in più di rischio di sviluppare il cancro. Ma l’effetto sembra valere solo per gli uomini
Salute5 Settembre 2022 - ore 12:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Settembre 2022 - ore 12:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mangiare molti cibi ultra-lavorati aumenta il rischio di cancro al colon: a dirlo è un gruppo di ricercatori della Tufts University e dell'Università di Harvard. Il team ha scoperto, secondo quanto riporta l’Agi, un legame tra l'elevato consumo di alimenti ultra-lavorati e un aumentato rischio di cancro del colon-retto. Secondo lo studio gli uomini che consuma questi cibi avevano il 29% in più di rischio di sviluppare il cancro, rispetto agli uomini che ne consumavano molto di meno. Non hanno invece trovato la stessa associazione nelle donne.

"Le carni lavorate un forte fattore di rischio"

"Abbiamo iniziato pensando che il cancro del colon-retto potesse essere il cancro più colpito dalla dieta rispetto ad altri tipi di cancro”, ha spiegato Lu Wang, autore principale dello studio. “Le carni lavorate, la maggior parte delle quali rientrano nella categoria degli alimenti ultra-lavorati, sono un forte fattore di rischio per il cancro del colon-retto. Gli alimenti ultra-lavorati sono anche ricchi di zuccheri aggiunti e poveri di fibre, che contribuiscono all'aumento di peso e all'obesità, e l'obesità è un fattore di rischio consolidato per il cancro del colon-retto".

Gli alimenti più a rischio…

I ricercatori hanno scoperto che il legame più forte tra il cancro del colon-retto e gli alimenti ultra-lavorati negli uomini era legato alla carne, al pollame o ai prodotti pronti a base di pesce. Il team ha anche scoperto che un maggiore consumo di bevande zuccherate, come bibite gassate, bevande a base di frutta e bevande a base di latte zuccherato, è associato a un aumentato rischio di cancro del colon-retto negli uomini.

…e quelli meno pericolosi

Non tutti gli alimenti ultra-lavorati, però, sembrano essere dannosi allo stesso modo: "Abbiamo trovato un'associazione inversa tra latticini ultra-elaborati come lo yogurt e il rischio di cancro del colon-retto tra le donne", ha spiegato l’epidemiologo Fang Fang Zhang, co-autore dello studio. Nel complesso, non c'era un legame tra il consumo di cibo ultra-elaborato e il rischio di cancro del colon-retto tra le donne. Tra le ipotesi prese in considerazione per spiegare questa differenze c’è quella che riguarda la dieta: è possibile, infatti, che la composizione degli alimenti ultra-lavorati consumati dalle donne possa essere diversa da quella degli uomini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 03:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154