FacebookInstagramXWhatsApp

Equinozio d'autunno 2023, entriamo nell'autunno astronomico

Autunno 2023 al via: entriamo nella stagione astronomica che segna ufficialmente la fine dell'estate
Calendario22 Settembre 2023 - ore 15:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario22 Settembre 2023 - ore 15:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sabato 23 settembre, alle 8.49 ora italiana, l'equinozio d'autunno segna ufficialmente l'ingresso nella stagione astronomica. Ma perché data e ora dell'equinozio d'autunno cambiano ogni anno? Scopriamo insieme qualche curiosità sull'evento che segna il passaggio alla stagione autunnale.

Equinozio d'autunno 2023, data e ora

L'equinozio autunnale 2023 si verifica il 23 settembre - alle 6.49 UTC (8.49 ora italiana). Da quel momento entriamo nell'autunno astronomico. Tuttavia non si tratta di una data fissa, perché determinata in base al calendario siderale. Pur essendo sempre compreso tra il 21 e il 24 settembre, l'equinozio d'autunno varia di anno in anno. Il motivo è dovuto al fatto che - per compiere la sua orbita intorno al Sole - la Terra impiega un anno siderale, ovvero 365 giorni e 6 ore. Ogni anno quindi l'equinozio "ritarda" rispetto all'anno precedente di 6 ore, che vengono poi "recuperate" ogni 4 anni con l'anno bisestile.

Nel giorno dell'equinozio le ore di luce e quelle di buio si equivalgono in qualunque punto del Pianeta. Il termine deriva infatti dal latino aequa nox, che significa giorno uguale alla notte. Ciò è dovuto al fatto che il Sole si trova allo zenit all'equatore, e i raggi solari sono esattamente perpendicolari all'asse terrestre. Sebbene in tutto il mondo le ore di luce e quelle di buio si equivalgano, l'equinozio di settembre non rappresenta per tutti la fine dell'estate. Ciò accade solo nell'emisfero boreale, mentre in quello australe questo momento segna l'avvicendamento dell'inverno con la primavera.

Autunno 2023, arriva la stagione del foliage

Le temperature si stanno facendo via via più miti e le campagne si riempiono dei colori tipici del foliage. L'estate è giunta ormai agli sgoccioli e - dopo essere entrati nell'autunno meteorologico il 1° settembre scorso - ci apprestiamo ormai a dare il benvenuto anche a quello astronomico.

Tuttavia le temperature rimangono piacevoli e - dopo un fine settimana di inizio autunno all'insegna del maltempo - sono previsti miglioramenti con le colonnine di mercurio in risalita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 02:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154