FacebookInstagramXWhatsApp

Autostrade, arrivano gli aumenti dei pedaggi a partire da luglio: ecco di quanto aumenteranno le tariffe

Autostrade per l'Italia farà scattare da luglio una maggiorazione dell'1,5% sui pedaggi autostradali. Scoppia la polemica: "Improponibile"
Mobilità29 Giugno 2022 - ore 18:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità29 Giugno 2022 - ore 18:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non c'è pace per gli italiani che, dopo l'aumento della benzina, della luce, del gas e delle materie prime, dovranno sostenere anche un aumento dei pedaggi delle autostrade. I rincari dei caselli autostradali arrivano dal primo luglio e scoppia la polemica.

Pedaggi autostradali in aumento? Maggiorazione dell'1,5%

Con l'arrivo dell'estate gli italiani potrebbero trovarsi a fare i conti con l'aumento delle autostrade. Dal 1 luglio, infatti, proprio in concomitanza con il periodo più caldo dal punto di vista degli spostamenti per le ferie e le vacanze estive, Autostrade per l'Italia rincara il costo dei pedaggi autostradali dell'1,5%. Roberto Tomasi, amministratore delegato del gruppo, ha precisato:

Prevediamo un aumento delle tariffe autostradali, intorno all’1,5%,  ne stiamo discutendo in questa fase con il ministero. Sarebbe previsto dal piano economico finanziario a partire da fine giugno-luglio di quest’anno. Ricordo che le nostre tariffe sono rimaste bloccate a partire dal 2018

Attenzione, l'Aspi ha spiegato che la proposta "è solo in fase istruttoria e sarà decisa dalle autorità competenti dopo quattro anni di blocco ma è prevedibile in base alle regole calmierate previste dall'Autorità di Regolazione dei Trasporti".

Assoutenti: "Aumentare il costi dei pedaggi sulla rete autostrade è improponibile"

Nonostante l'impennata dei prezzi di tutto, gas, materie prime, energia e benzina, all'orizzonte sembra palesarsi una maggiorazione anche sul costo delle tariffe delle autostrade. Anche se al momento l'aumento dei caselli autostradali non è stato ancora approvato, è già scoppiata la polemica mossa da Assoutenti.

Il presidente Furio Truzzi è contrariato dalla proposta:

Se l’aumento dei pedaggi venisse approvato, si tratterebbe di una spesa in più per i consumatori, già alle prese con gli effetti dell’inflazione e le bollette alle stelle. Anche solo l’idea di aumentare il costi dei pedaggi sulla rete Aspi è improponibile

Un'osservazione onesta quella del presidente Assoutenti se consideriamo le mille problematiche legate alle autostrade italiane tra cantieri a cielo aperto, ritardi, traffico e criticità di vario tipo.

"Le tariffe dovrebbero diminuire, non certo aumentare. Senza contare che Aspi è oramai tornata in mano pubblica con il passaggio alla guida di Cassa Depositi e Prestiti" - ha sottolineato Truzzi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero generale di venerdì 28 novembre: dai trasporti alle scuole
    Mobilità27 Novembre 2025

    Sciopero generale di venerdì 28 novembre: dai trasporti alle scuole

    Nuovo sciopero nazionale in Italia nella giornata di venerdì 28 novembre 2025: le scuole saranno chiuse?
  • Dicembre 2025 tra scioperi e disagi: tutte le date da segnare in calendario
    Mobilità27 Novembre 2025

    Dicembre 2025 tra scioperi e disagi: tutte le date da segnare in calendario

    Nuovi scioperi e disagi in arrivo nel mese di dicembre 2025: tutte le date delle proteste.
  • Stop ai monopattini a noleggio a Firenze: è la prima città italiana
    Mobilità27 Novembre 2025

    Stop ai monopattini a noleggio a Firenze: è la prima città italiana

    Dal 1° aprile 2026 a Firenze vietati i monopattini in sharing: la città punta su due soluzioni alternative.
  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 10:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154