FacebookInstagramXWhatsApp

Aumenti per benzina e gasolio, addio alla tregua sui carburanti: tornano nuovamente i rincari

Stop alla tregua carburanti: aumenta il prezzo della benzina e del diesel.
Mobilità27 Aprile 2022 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità27 Aprile 2022 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

È durata poco la tregua sui prezzi dei carburanti. Staffetta Quotidiana ha comunicato l'aumento dei costi di benzina e diesel ai distributori complice l'aumento del Brent e delle quotazioni internazionali.

Prezzo di benzina e diesel in aumento

Torna a salire il prezzo della benzina e del gasolio. Dopo alcuni giorni di calma piatta, si registra un incremento del prezzo del carburante in buona parte del Paese con i distributori che hanno ritoccato il costo di qualche centesimo sia nella modalità self service che servito. In alcune pompe, infatti, gli automobilisti si sono ritrovati a fare il pieno con il prezzo della benzina risalito a circa 2 euro a litro.

Un aumento causato dalle delicatissime questioni internazionali, ma soprattutto dalla crescita del prezzo del petrolio nel Mediterraneo dove il Brent ha toccato la cifra di 104,83 dollari al barile. In particolare l'incremento dei prezzi si è registrato nella modalità servito come rivelato da Staffetta Quotidiana che ha rilevato un aumento di due centesimi al litro per il gasolio nei distributori Eni e di un cent/litro sia su benzina che gasolio nei distributori Ip.

Aumento di prezzo dei carburanti in modalità self service e servito

Stando ai prezzi condivisi da Quotidiano Energia, che ricordiamo si basano su quanto comunicato dai gestori all’Osserva prezzi del Mise, al momento in Italia il prezzo medio della benzina in modalità self service è di 1,781 euro al litro in aumento rispetto a 1,775. Il prezzo è variabile da un minimo di 1,757 fino a un massimo di 1,801 euro/litro. E' aumentato anche il costo del diesel: il prezzo medio al self service è di 1,786 euro/litro contro 1,780 dei giorni precedenti.

La situazione peggiora se compariamo i prezzi dei carburanti in modalità servito di oggi rispetto ai giorni scorsi. L'incremento è notevole con distributori che hanno nuovamente superato i 2 euro a litro. Si parte da 1,846 a 2,006 euro al litro, con una media passata dai precedenti 1,912 agli attuali 1,922. Ancora peggio il prezzo del diesel con una media di 1,929 euro al litro in aumento rispetto a 1,918 euro a litro dei giorni scorsi. Il prezzo del diesel è variabile, si va da un minimo di 1,859 fino a massimo di 2,009 euro/litro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 04:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154