FacebookInstagramXWhatsApp

Caro energia e carburante: quanto sono aumentati i prezzi dalla colazione a pane e pasta

Dal caro carburante, passando per gli aumenti di luce e gas, si arriva all'aumento dei prezzi di pane e pasta oltre che di caffè e cornetto per la colazione. Ecco dove si spende in più.
Sostenibilità3 Aprile 2022 - ore 18:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità3 Aprile 2022 - ore 18:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quanto sono aumentati i prezzi? Gli aumenti su luce e gas, ma anche quelli sulla benzina, quanto hanno influenzato gli aumenti su altri prodotti come pane e pasta? Quanto è salito il costo di una semplice colazione? Si sono registrati nelle ultime settimane aumenti record per caffè e cornetto, ma anche per i prodotti di maggior consumo proprio a causa di una inflazione galoppante. A confermare la percezione della popolazione sono stati i dati raccolti dall'Istat. Ecco cosa si è scoperto analizzandoli.

Quanto sono aumentati i prezzi? I dati Istati

Secondo i dati Istat quanto sono aumentati i prezzi del pane e della pasta? A quanto pare solo a marzo il prezzo del pane è cresciuto del 5,8% e quello della pasta addirittura del 13%. Si sono oltretutto registrati, secondo i dati del Mise, il Ministero dellos ciluppo economico, aumenti diversi nelle diverse città italiane. In che senso?

Se ci concentriamo sul prezzo del pane possiamo dire come a Terni esso sia cresciuto del 10% arrivando a toccare i 2.44 euro al chilo. A Cremona, invece, il prezzo del pane è aumentato dell'8.4% mentre a Padova, città del Veneto, "solo "del 6%.  Passando alla città del Sud il prezzo del pane è salito, per esempio, a Reggio Calabria del 13% mentre a Cosenza del 12,5%.

In salita anche il costo della colazione: i dati del Codacons

Secondo il Codacons ad aumentare, di conseguenza al caro benzina e al caro bollette, sono stati anche i prezzi per la colazione nelle varie città d'Italia. A Bolzano un caffè al banco è arrivato a costare in media 1,23 euro. Sul versante Adriatico il prezzo, tra la città di Rovigo e quella di Ravenna si è fermato a 1,20 euro, mentre in ben 25 città sparse in tutta Italia si è giunti a superare 1,10 euro. Il costo della colazione è aumentato in generale molto in particolare a Pescara (+12%), ma anche ad Alessandria (+11,3%) e Ravenna (+9%).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni

    Il weekend appena iniziato sarà segnato da maltempo al Nord e in Toscana mentre al Sud e nelle Isole insisterà il caldo anomalo: le previsioni.
  • Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove

    Nel fine settimana che avrà inizio domani (sabato 15 novembre) 2 perturbazioni riporteranno maltempo al Nord. Al Sud e nelle Isole caldo anomalo.
  • Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove

    Ultimo giorno di alta pressione estesa all'intero Paese: in arrivo due perturbazioni che agiranno nel fine settimana del 15-16 novembre.
  • Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre
    Previsione14 Novembre 2025

    Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre

    Da stasera i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni investiranno l'Italia nel weekend. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 08:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154