FacebookInstagramXWhatsApp

Austria travolta dalla neve: il comune di Wildalpen sommerso e isolato per rischio valanghe

L'Austria nella morsa del maltempo e del freddo. Nel comune di Wildalpen sono caduti 120 cm di neve e risulta isolata per possibile rischio di valanghe
Clima5 Febbraio 2023 - ore 15:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Febbraio 2023 - ore 15:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Austria travolta dalla neve. Nelle ultime ore il paese ha dovuto affrontare un'ondata di maltempo senza precedenti che ha visto cadere grandissime quantità di neve con conseguenti danni e disagi in diversi comuni. Tra i tanti, il laender orientale di Wildalpen, paese della Stiria, è stato letteralmente sommerso ed isolato.

Tormenta di neve in Austria: Wildalpen ricoperta da 120 cm di manto bianco

Nevicate abbondanti hanno colpito negli ultimi giorni l'Austria facendo registrare danni e disagi in diversi lander del paese di lingua tedesca dell'Europa centrale. Solo a Wildalpen, paese della Stiria, sono caduti 120 cm di neve che hanno mandato in tilt il comune austriaco. Le grandi quantità di neve, infatti, hanno isolato e sommerso il lander con le strade di accesso chiuse al traffico.

Tantissimi i disagi alla circolazione locale e stradale dove è scattato l'obbligo di catene per la neve per allarme di criticità in Alta e Bassa Austria, Stiria e Tirolo. Non solo, in diversi lander è scattata l'allerta per possibile rischio valanghe. A peggiorare la situazione anche il fortisismo vento che ha impegnato i vigili del fuoco di Vienna in ben 170 interventi nelle ultime 24 ore.

Austria sotto la neve: scatta l'allarme valanghe

L'ondata di maltempo e neve che ha interessato l'Austria nelle ultime ore non riguarda solo il comune di Wildalpen. Circa 50 centimetri di neve sono caduti in tutto lo stato europeo e nelle prossime ore la situazione potrebbe anche peggiorare.

Le intense e abbondanti nevicate, infatti, hanno fatto scattare l'allarme valanghe nel Tirolo e Vorarlberg con gli esperti che hanno invitato gli appassionati di sport invernali a prestare la massima attenzione. Diverse le strade chiuse al traffico per rischio di valanghe e intanto si registrano anche le prime vittime: due persone sono state seppellite da masse di neve, nel Vorarlberg, mentre un uomo è morto a causa di una slavina.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 07:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154