FacebookInstagramXWhatsApp

Aurore nere: il fenomeno osservato da un fotografo in Alaska. Cosa sono?

Delle spettacolari immagini di aurore nere sono state scattate in Alaska dal fotografo Todd Salat. Le immagini hanno lasciato stupito lo stesso reporter. Ecco di cosa si tratta e perché avvengono.
Ambiente28 Novembre 2024 - ore 13:44 - Redatto da Meteo.it
Ambiente28 Novembre 2024 - ore 13:44 - Redatto da Meteo.it

Spettacolari immagini arrivano dal cielo grazie al verificarsi di "Aurore Nere" che sono state immortalate dal fotografo Todd Salat in Alaska. Per anni Salat, un veterano nella fotografia e nella ricerca di aurore, ha fotografato le luci e ha visto gran parte di ciò che la Natura ci regala. Lo scorso 22 novembre la sua macchina fotografica ha scattato delle sorprendenti foto a qualcosa che ha lasciato stupito lo stesso reporter.

Aurore nere in Alaska: cosa sono?

Ai media locali Salat racconta: Ho visto queste bizzarre aurore spostarsi sull’Alaska centro-meridionale verso le 4 del mattino di venerdì scorso. Sono arrivate da nord-ovest e ho pensato, wow! Mi sembrava come una lettera E”. Le immagini scattate da Salat hanno fatto subito il giro del web.

Quando si verificano le Aurore Nere

SpaceWeather.com, un sito specializzato sull'argomento descrive l'evento immortalato da Salat come un possibile episodio di “aurore nere”. Si tratterebbe di anelli o macchie nere che appaiono in una distesa di luce dovuta al verificarsi di aurore di natura ordinaria.

Differenza tra aurora ordinaria e aurora nera

Quelle che comunemente chiamiamo "aurore nere" vengono descritte da alcuni esperti come “anti-aurore". Solitamente le più comuni aurore sono causate dalla pioggia di elettroni dallo spazio. Le "aurore nere" invece sono praticamente l’opposto delle più classiche aurore. Nel caso delle "aurore nere" gli elettroni vanno verso l’alto per raggiungere appunto lo spazio.

A oggi non si sa ancora molto sulle "aurore nere" gli studi su questa tipologia di fenomeni è ancora agli inizi e i meteorologi spaziali non sono ancora in grado di prevedere quando o dove potrebbero apparire del "aurore nere".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154