FacebookInstagramXWhatsApp

Aurora boreale, pilota d'aereo la vede in volo e inverte la rotta per mostrarla ai passeggeri

Un pilota aereo si è reso protagonista di un bel gesto che ha permesso ai passeggeri del suo volo di ammirare la meraviglia dell'aurora boreale
ALTRO2 Marzo 2023 - ore 14:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO2 Marzo 2023 - ore 14:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Passeggeri fortunati quelli del volo EasyJet EZY1806 da Reykjavik a Manchester che hanno potuto assistere all'aurora boreale grazie a una manovra del pilota.

Pilota di volo inverte la rotta per mostrare l'aurora boreale ai passeggeri

Negli scorsi giorni l'aurora boreale è stata visibile in diverse zone d'Europa in modo nitido. Lo spettacolo di luci danzanti nel cielo ha raggiunto infatti anche Germania, Gran Bretagna e Francia, fatto abbastanza insolito se si considera che l'aurora boreale è un fenomeno tipicamente nordico e che per osservarla bisogna trovarsi a una latitudine Nord di 60-70 gradi. Stavolta però, come detto, l'aurora boreale è stata visibile anche in altre aree dell'Europa grazie a una serie di combinazioni che hanno spostato il fenomeno più a sud. Lo sanno bene i passeggeri del volo EasyJet EZY1806 che da Reykjavik andava verso Manchester.

La capitale islandese è un luogo perfetto per assistere alle aurore data la sua latitudine, eppure le persone a bordo dell'aereo in questione stavano rientrando nel Regno Unito senza averla potuta ammirare. Soltanto avvicinandosi alla Gran Bretagna il pilota dell'aereo ha visto le luci verdi e viola che brillavano in cielo, così ha pensato di fare un regalo ai passeggeri mostrandola. Dapprima ha spento le luci a bordo per facilitare la visione, ma non tutti riuscivano a osservare nitidamente il fenomeno; così il pilota ha fatto di più ed è andato anche contro la prassi. Un giro di 360 gradi con l'aereo per invertire la rotta mostrando così la grandiosa scena in tutto il suo splendore. Ovviamente nello stupore generale tutti si sono precipitati a scattare foto che hanno poi condiviso sui social una volta atterrati.

Adam Groves, autore degli scatti più belli realizzati sull'aereo, ha raccontato il tutto ai microfoni della Bbc. L'uomo ha spiegato che a metà del volo i passeggeri che sedevano sul lato sinistro riuscivano a vedere lo spettacolo dal finestrino, mentre quelli che erano sul lato destro si stavano perdendo una simile meraviglia. Per questo motivo il pilota ha invertito la rotta, così da permettere all'altra metà dei passeggeri di ammirare l'aurora boreale. Uno strappo alla regola che ha però reso felici molte persone e ha portato tanta pubblicità alla compagnia aerea stessa, che ha preso la palla al balzo per affermare: "Il nostro equipaggio farà sempre di tutto per i nostri clienti e siamo lieti di aver potuto condividere con loro questa visione speciale".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 08:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154