FacebookInstagramXWhatsApp

Aurora boreale, pilota d'aereo la vede in volo e inverte la rotta per mostrarla ai passeggeri

Un pilota aereo si è reso protagonista di un bel gesto che ha permesso ai passeggeri del suo volo di ammirare la meraviglia dell'aurora boreale
ALTRO2 Marzo 2023 - ore 14:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO2 Marzo 2023 - ore 14:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Passeggeri fortunati quelli del volo EasyJet EZY1806 da Reykjavik a Manchester che hanno potuto assistere all'aurora boreale grazie a una manovra del pilota.

Pilota di volo inverte la rotta per mostrare l'aurora boreale ai passeggeri

Negli scorsi giorni l'aurora boreale è stata visibile in diverse zone d'Europa in modo nitido. Lo spettacolo di luci danzanti nel cielo ha raggiunto infatti anche Germania, Gran Bretagna e Francia, fatto abbastanza insolito se si considera che l'aurora boreale è un fenomeno tipicamente nordico e che per osservarla bisogna trovarsi a una latitudine Nord di 60-70 gradi. Stavolta però, come detto, l'aurora boreale è stata visibile anche in altre aree dell'Europa grazie a una serie di combinazioni che hanno spostato il fenomeno più a sud. Lo sanno bene i passeggeri del volo EasyJet EZY1806 che da Reykjavik andava verso Manchester.

La capitale islandese è un luogo perfetto per assistere alle aurore data la sua latitudine, eppure le persone a bordo dell'aereo in questione stavano rientrando nel Regno Unito senza averla potuta ammirare. Soltanto avvicinandosi alla Gran Bretagna il pilota dell'aereo ha visto le luci verdi e viola che brillavano in cielo, così ha pensato di fare un regalo ai passeggeri mostrandola. Dapprima ha spento le luci a bordo per facilitare la visione, ma non tutti riuscivano a osservare nitidamente il fenomeno; così il pilota ha fatto di più ed è andato anche contro la prassi. Un giro di 360 gradi con l'aereo per invertire la rotta mostrando così la grandiosa scena in tutto il suo splendore. Ovviamente nello stupore generale tutti si sono precipitati a scattare foto che hanno poi condiviso sui social una volta atterrati.

Adam Groves, autore degli scatti più belli realizzati sull'aereo, ha raccontato il tutto ai microfoni della Bbc. L'uomo ha spiegato che a metà del volo i passeggeri che sedevano sul lato sinistro riuscivano a vedere lo spettacolo dal finestrino, mentre quelli che erano sul lato destro si stavano perdendo una simile meraviglia. Per questo motivo il pilota ha invertito la rotta, così da permettere all'altra metà dei passeggeri di ammirare l'aurora boreale. Uno strappo alla regola che ha però reso felici molte persone e ha portato tanta pubblicità alla compagnia aerea stessa, che ha preso la palla al balzo per affermare: "Il nostro equipaggio farà sempre di tutto per i nostri clienti e siamo lieti di aver potuto condividere con loro questa visione speciale".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 08:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154