FacebookInstagramXWhatsApp

L’aurora boreale in Scozia: lo spettacolo della natura. VIDEO

Il cielo nel Regno Unito si è illuminato e ha meravigliato gli occhi di chi ha avuto la fortuna di vedere l’aurora boreale
ALTRO27 Febbraio 2023 - ore 16:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO27 Febbraio 2023 - ore 16:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Uno spettacolo incredibile, che ha illuminato il cielo della Scozia e meravigliato gli occhi di chi ha potuto ammirarlo: l’aurora boreale ha fatto una apparizione nel Regno Unito. Non si tratta di un evento particolarmente raro: sebbene di solito questa meraviglia della natura sia osservabile a latitudini diverse, nell’Artico e nell’Antartide, non è raro che sia possibile incontrarla anche in Scozia. Le zone più favorevoli sono quelle più a nord della Gran Bretagna, tra cui l’isola di Lewis e Harris. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’aurora boreale.

Aurora boreale: cos’è e quando avviene

L’aurora polare è un fenomeno luminoso, che nasce nell’atmosfera terrestre: avviene quando protoni ed elettroni provenienti da venti solari interagiscono con la ionosfera del nostro Pianeta. Questa interazione causa l’eccitazione degli atomi nell’atmosfera, che quando si diseccitano emettono luce. L’effetto ottico visibile dalla superficie terrestre assume diverse colorazioni, che spaziano dal rosso all’azzurro: il colore più comune e noto, comunque, è il verde. La aurore vengono dette polari perché è più facile osservarle nelle aree vicine ai due poli, e assumono la denominazione di “aurora boreale” o “aurora australe” a seconda dell’emisfero in cui vengono avvistate.

Aurora boreale: dove vederla

Come detto, l’aurora polare nel nostro emisfero assume il nome di aurora boreale. È possibile osservarla nei territori più vicini al Polo Nord: per chi volesse fare un viaggio alla ricerca di questo spettacolo della natura, i luoghi più indicati sono: Islanda, Finlandia, Svezia, Norvegia, Groenlandia. A questi si aggiungono anche il Canada e l’Alaska.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 05:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154