FacebookInstagramXWhatsApp

Asteroide Apophis: una collisione potrebbe variarne la rotta e indirizzarlo verso la Terra? Lo studio ipotetico

L'astronomo Wiegert e il collaboratore Benjamin Hyatt dell’Università di Waterloo hanno studiato l'eventualità che un altro asteroide possa scontrarsi con Apophis e modificarne la rotta indirizzandolo sulla Terra. Ecco i risultati della ricerca
Spazio8 Marzo 2024 - ore 13:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio8 Marzo 2024 - ore 13:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'asteroide Apophis rischia di veder variata la sua rotta e di iniziare a viaggiare verso la Terra dopo essersi scontrato con un altro corpo celeste? Ecco gli ultimi calcoli compiuti dagli scienziati e tutto quello che sappiamo su questo asteroide che per parecchio tempo ha preoccupato gli scienziati, ma che oggi non pare far paura.

Asteroide Apophis: cosa sappiamo su di lui

L'asteroide Apophis, ovvero l'asteroide 99942, fu scoperto nell'ormai lontano 2004 e fu individuato sin sa dubito come uno dei più pericolosi. Vi era, all'epoca, il rischio che potesse colpire la Terra. Gli scienziati hanno tenuto monitorato il suo possibile tragitto e calcolo dopo calcolo hanno escluso che potesse impattare sul nostro Pianeta. Quando l'orbita è stata meglio determinata, grazie a calcoli più previsi e puntuali, è diventato chiaro, infatti, che avrebbe mancato la Terra.

Cos'altro sappiamo su di lui? In primis che ha un diametro stimato di circa 335 metri, in seconda battuta che è famoso per i suoi prossimi passaggi ravvicinati alla Terra. Uno nel 2029 e l'altro nel 2036. Si prevede che il 13 aprile 2029 sarà oltretutto visibile ad occhio nudo. Recentemente, però, l’astronomo Paul Wiegert della Western University ha ipotizzato cosa potrebbe succedere se l’orbita di Apophis cambiasse dopo una collisione con un altro asteroide.

Lo studio su possibili deviazioni del tragitto dell'asteroide

L'astronomo Wiegert e il collaboratore Benjamin Hyatt dell’Università di Waterloo hanno voluto analizzare meglio la traiettoria dell'asteroide Apophis e calcolare, incrociando i dati riguardanti le traiettorie di tutti gli 1,3 milioni di asteroidi conosciuti nel Sistema Solare, l'eventuale possibilità che Apophis possa colpire un altro asteroide, modificare la sua traiettoria e far dunque rotta verso la Terra.

Wiegert e Hyatt hanno analizzato due database indipendenti che catalogano le orbite di asteroidi. Il primo gestito dal Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA e l’altro dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Analizzando tutti i dati i ricercatori hanno individuato 376 oggetti dal catalogo JPL e 396 da quello dell’ESA. Da qui sono iniziate le simulazioni delle orbite scelte. Tutte le simulazioni hanno però mostrato che nessuno degli asteroidi o delle comete studiati colpirà direttamente Apophis prima del suo volo vicino alla Terra. Insomma possiamo dormire sonni tranquilli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
  • Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna
    Spazio16 Ottobre 2025

    Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna

    L'asteroide 2025 TP5 ha sorvolato la Terra a circa un quarto della distanza che ci separa dalla Luna, senza rappresentare alcun pericolo.
  • Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo
    Spazio16 Ottobre 2025

    Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo

    Luna e Venere tornano a danzare vicini all'alba del 19 ottobre. Lo spettacolo celeste, con un cielo sgombro da nubi, sarà visibile a occhio nudo.
  • Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando
    Spazio13 Ottobre 2025

    Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

    Luna, Giove, Polluce e Castore protagonisti di un imperdibile evento celeste che terrà molti skywatcher con il naso all'insù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 18:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154