FacebookInstagramXWhatsApp

Assicurazione Rc auto in aumento in Italia, +12,6% dei prezzi in soli tre anni

Negli ultimi anni, i prezzi delle assicurazioni Rc Auto in Italia hanno registrato un aumento significativo. Tra gennaio 2021 e luglio 2024, l’incremento medio è stato del 12,6%, con variazioni diverse a seconda della fascia di età, della zona geografica e della classe di merito.
Mobilità11 Marzo 2025 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it
Mobilità11 Marzo 2025 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it

Tra gennaio 2021 e luglio 2024 i prezzi delle assicurazioni Rc Auto in Italia sono aumentati in media del 12,6%, secondo i dati del Quaderno Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Nello stesso periodo, il premio medio nominale è diminuito del 25,3%, mentre in termini reali la riduzione è stata del 29,7%. Solo nel biennio 2023-2024, gli incrementi sono stati rispettivamente del 6,1% e del 5%.

Rc Auto: aumenti del 12,6% tra il 2021 e il 2024, Italia sotto la media Ue

L'Ivass attribuisce l'aumento delle tariffe all’impennata dell’inflazione, sebbene l'incremento italiano sia inferiore alla media Ue (+19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024). Nel contesto europeo, l'Italia si colloca al ventesimo posto. L’analisi è stata condotta su 3 milioni di contratti sottoscritti tra il 2021 e il 2024, con l'obiettivo di valutare l’andamento dei prezzi, la redditività del settore e la correlazione tra l’aumento dei premi e il costo dei sinistri. A luglio 2024, il premio medio Rc Auto era di 398 euro.

Aumenti differenziati per area geografica e profilo assicurato

L'incremento delle tariffe è stato variabile in base alla zona geografica e al profilo degli assicurati:

  • Centro Italia: +15,5%
  • Nord Italia: +14%
  • Sud Italia: +11% (dove i premi erano già più alti)

L’aumento è stato più marcato per i giovani: gli under 25 hanno subito un rincaro del 23,4%, mentre per gli over 60 l’incremento si è fermato al 12%.

Anche la classe di merito ha inciso sull’aumento dei prezzi: gli assicurati in prima classe bonus-malus hanno visto un incremento del 13%, mentre per gli altri l’aumento è stato più elevato (+17,8%).

Fattori che influenzano i rincari della RC auto

Secondo l'Ivass, il costo dei premi Rc Auto è influenzato dall’aggiornamento delle tabelle, che ha determinato un incremento del costo dei sinistri con danno non patrimoniale alle persone. Inoltre, le tariffe rispondono con un ritardo di circa 9 mesi rispetto all’andamento dell’indice dei prezzi al consumo, motivo per cui gli aumenti del 2024 potrebbero essere la conseguenza di fattori economici precedenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154