FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva la Superluna Blu “abbracciata” a Saturno, ecco come godersi lo spettacolo (a occhio nudo e in diretta streaming)

La Superluna Blu "abbraccia" Saturno, in uno spettacolo davvero imperdibile. Ecco i dettagli
Spazio29 Agosto 2023 - ore 14:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio29 Agosto 2023 - ore 14:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da giorni si parla della Superluna Blu, il plenilunio bis che agosto ci regalerà quest'anno. Oltre ad essere la più grande dell'anno, la seconda Luna Piena di agosto "abbraccerà" il Pianeta degli Anelli, offrendo a chiunque alzerà gli occhi al cielo uno spettacolo davvero imperdibile.

Superluna Blu 2023, arriva la luna piena più grande dell'anno

L'attesissima Superluna Blu 2023 brillerà in cielo nella notte tra il 30 e il 31 agosto. Alle 1.35 UTC (3.35 ora italiana) la Luna sarà piena a distanza di circa nove ore dal suo passaggio al perigeo, ovvero alla minima distanza dalla Terra. Per questa sovrapposizione tra Luna piena e passaggio al perigeo, il nostro satellite apparirà più grande di circa il 7% e un po' più luminoso del solito. Delle quattro Superlune 2023 quella del 31 agosto sarà la più vicina, e dunque la più grande.

©Stellarium - cielo del 31 agosto ore 3.30 circa

Superluna Blu, un evento tutt'altro che frequente

La Luna Blu è - per definizione - quella particolarissima occasione che si verifica ogni 2/3 anni in cui si hanno due lune piene nel corso dello stesso mese. In realtà il termine inglese Blue Moon - che tradotto significa appunto Luna Blu - indica anche un altro fenomeno celeste, e più precisamente quello che vede la terza luna piena in una stagione che ne contiene quattro.

Quella che vedremo tra poche ore è una Luna Piena che segue quella dello scorso 1° agosto. Si tratterà quindi di un mese con due pleniluni, entrambi in versione "super". La circostanza che vede una Luna Blu raggiungere il suo massimo splendore nel momento in cui la distanza dalla Terra è pari o inferiore a 361.885 km permette al nostro satellite di potersi fregiare del titolo di Superluna, stando alla teoria mai ufficializzata di Richard Nolle.

Un "bingo" di combinazioni veramente molto raro: basti pensare che l'ultima Superluna Blu ha brillato in cielo a gennaio 2018 e per veder splendere la prossima dovremmo attendere gennaio 2037. A guardare meglio poi, scopriamo che l'evento che ci attende racchiude un'ulteriore sorpresa.

La Superluna Blu "abbraccia" Saturno

Potremmo definirlo uno "spettacolo nello spettacolo" quello che si delinea nel cielo di fine agosto. Il nostro satellite - che raggiungerà per la seconda volta in agosto la fase di piena al perigeo - duetterà in cielo con Saturno.

Il Signore degli Anelli - protagonista solo pochi giorni fa di uno show che lo ha visto collocato alla minima distanza dalla Terra e in opposizione al Sole - concederà un "abbraccio" al nostro satellite, offrendo uno spettacolo a cui in pochi vorranno rinunciare.

E se piove? Le previsioni meteo lasciano molta incertezza. Qualora il tempo impedisse di assistere a questo evento "a occhio nudo" sarà possibile collegarsi a Virtual Telescope Project, che - a partire dalle 3.30 UTC (5.30 ora italiana) del 31 agosto - riprenderà la Superluna Blu sull'orizzonte di Roma, condividendone la visione durante una diretta online.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 06:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154