FacebookInstagramXWhatsApp

Naso all'insù nel weekend, sorgerà la Luna delle Fragole

Plenilunio giugno 2023, scopri quando sarà la Luna Piena delle Fragole e perché si chiama così la prima Luna Piena dell'estate meteorologica
Spazio1 Giugno 2023 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio1 Giugno 2023 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Torna l'appuntamento con la Luna Piena, e nel weekend saranno in moltissimi a tenere gli occhi incollati al cielo per poter ammirare il Plenilunio delle Fragole. Ecco qualche curiosità sul nostro satellite, che raggiungerà la fase di piena nei prossimi giorni.

Luna Piena delle Fragole 2023, quando?

La Luna - tra pochi giorni - brillerà al massimo del suo splendore. L'appuntamento con il plenilunio delle Fragole 2023 è fissato per domenica 4 giugno alle 3.43 UTC (5.43 ora italiana). Individuarla non sarà affatto difficile: il disco lunare splenderà basso all'orizzonte - nella costellazione dello Scorpione - accanto ad Antares, la sua stella più luminosa.

Ad affascinare sarà soprattutto la sua colorazione, tra il rosaceo e il rosso. Se facciamo attenzione potremmo osservare che il nostro satellite assume ogni mese una sfumatura diversa, che va dal giallo al rosso, e nel sesto mese del calendario gregoriano la Luna Piena che preannuncia l'estate si tinge di rosa. Tuttavia non è per la colorazione che il plenilunio di giugno è associato alle fragole.

Plenilunio delle Fragole, origini del nome

Sebbene anche nella sua colorazione il nostro satellite ricordi vagamente i deliziosi frutti rossi, il nome di questo plenilunio è legato - come accade ogni mese - alle tradizioni e alle usanze dei nativi americani, che identificavano con questo evento il periodo in cui le fragoline di bosco abbondavano.

Ma non è il solo termine che identifica il plenilunio di giugno, e oltre alla sua variante inglese Strawberry Moon è spesso indicato anche con il nome di "Luna delle Rose", "Luna Piena dei Fiori" o "Luna del Miele". Ciascuno di questi termini è legato alle caratteristiche del mese, e se da un lato si vuole omaggiare il tempo in cui i fiori sbocciano riempiendo i prati con i suoi colori, dall'altro vi è un chiaro riferimento al periodo dei matrimoni, e all'usanza di regalare ai novelli sposi l'idromele o il miele, come augurio di fertilità.

Luna Piena della Fragola 2023, curiosità

La Luna Piena di giugno è stata spesso legata a eventi "extra". Nel 2020 il plenilunio è stato accompagnato da un'eclissi penombrale visibile anche dall'Italia - esattamente come quella che ha accompagnato il plenilunio di maggio 2023 (anche se in quest'ultimo caso gli appassionati del firmamento italiani sono stati un po' più sfortunati e hanno potuto assistere solo alla parte finale del fenomeno). Lo scorso anno abbiamo invece assistito al plenilunio che ha visto - a giugno 2022 - splendere in cielo la Superluna delle Fragole.

Il plenilunio di giugno 2023 non vedrà nessuna eclissi, e si troverà a una distanza superiore a quella stabilita dall'astrologo Richard Nolle nel 1979 per potersi definire una Superluna. Tuttavia la prima Luna Piena dell'estate è pronta a regalarci uno spettacolo celeste imperdibile, che potremmo seguire in diretta alzando gli occhi al firmamento. Ovviamente avremmo bisogno di un cielo sereno e privo di nubi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 17:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154