FacebookInstagramXWhatsApp

Torna il bacio Luna-Giove visibile a occhio nudo (e immerso nelle Pleiadi)

Un fantastico tris celeste ci attende. Luna e Giove saranno vicini nella costellazione del Toro, immersi nell'ammasso stellare delle Pleiadi.
Spazio3 Marzo 2025 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it
Spazio3 Marzo 2025 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it

Sarà un appuntamento da non perdere per moltissimi appassionati di eventi celesti: il bacio Luna-Giove tornerà a essere protagonista del firmamento tra pochi giorni. Non solo si tratterà di uno spettacolo visibile a occhio nudo (meteo permettendo), ma avrà anche una cornice d'eccezione: l'ammasso stellare delle Pleiadi.

Congiunzione Luna-Giove nel cielo di marzo 2025

La data da cerchiare in rosso sul calendario per non perdersi la congiunzione Luna-Giove è quella di mercoledì 5 marzo. Come fanno sapere dall'Uai, L'Unione Astrofili Italiani, l'evento sarà visibile dopo il tramonto.

L'incontro romantico avverrà nella costellazione del Toro. Sarà in questa area di cielo che il nostro satellite naturale, vicino alla fase di Primo Quarto, incontrerà il gigante gassoso. La Luna dopo il novilunio del 1° marzo avrà una luminosità piuttosto bassa (38,7%) ma comunque ben visibile, mentre il tempo a disposizione per osservare Giove diminuirà gradualmente. Approfittiamo di questa opportunità per ammirarlo dal vivo. Oltre a Giove vi saranno molti altri astri, e tra questi troveremo le Pleiadi e Aldebaran, la stella più luminosa della costellazione.

©Stellarium - cielo del 5 marzo ore 20:00 circa

Come vedere il bacio Luna-Giove

Come sempre accade quando parliamo di eventi celesti è importante adottare alcuni accorgimenti che ci permettano di vivere al meglio questa esperienza. Oltre a poter contare sul meteo favorevole, è importante scegliere luoghi di osservazione piuttosto bui lontani da fonti di inquinamento luminoso.

Allontanarsi dalle luci artificiali delle città permetterà non solo di ammirare meglio il bacio Luna-Giove, ma anche di avere maggiori opportunità di intercettare più astri delle Pleiadi. Non dimentichiamo infatti che proprio questo gruppo di astri sarà il terzo protagonista della serata.

Si tratta, come diciamo sempre, di un ammasso stellare aperto davvero spettacolare, in grado di mostrare 4/5 stelle anche in città. Sicuramente in queste condizioni non è difficile individuare gli astri più luminosi delle Pleiadi, come Alcione, ma allontanandosi dalle luci artificiali le potenzialità vengono ampliate notevolmente e, in luoghi bui e con cieli nitidi, sarà possibile ammirare fino a 12 stelle, intercettando anche gli astri meno luminosi, come Celaeno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna dello Storione 2025: quando (e come) ammirarla nel cielo d'agosto
    Spazio30 Luglio 2025

    Luna dello Storione 2025: quando (e come) ammirarla nel cielo d'agosto

    Ogni plenilunio racconta una sua storia, e quello d'agosto promette di incantarci con caratteristiche che lo distinguono e lo rendono speciale.
  • Cielo di agosto 2025: dalle Perseidi alla Luna dello Storione, tutti gli appuntamenti celesti da non perdere
    Spazio28 Luglio 2025

    Cielo di agosto 2025: dalle Perseidi alla Luna dello Storione, tutti gli appuntamenti celesti da non perdere

    Cosa vedere nel cielo d'agosto? Oltre alla Luna dello Storione e tanti baci celesti, per i più romantici arriverà il picco delle Perseidi 2025.
  • Torna stasera, 28 luglio, il bacio Luna-Marte (visibile a occhio nudo)
    Spazio28 Luglio 2025

    Torna stasera, 28 luglio, il bacio Luna-Marte (visibile a occhio nudo)

    Luna e Marte danzeranno vicini nel cielo del mese: stasera i due corpi celesti impegnati in una danza celeste visibile a occhio nudo.
  • Un asteroide "killer di città" passerà vicino alla Terra lunedì 28 luglio
    Spazio25 Luglio 2025

    Un asteroide "killer di città" passerà vicino alla Terra lunedì 28 luglio

    La Nasa ha comunicato che l’asteroide 2025 OW passerà vicino alla Terra alle 13:12 di lunedì 28 luglio 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto ore 09:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154