FacebookInstagramXWhatsApp

Aria condizionata, come usarla correttamente per tutelare la salute

Evitare sbalzi termici troppo elevati e non indirizzare il getto direttamente sul corpo aiuta a ridurre i rischi per la gola e lo stomaco
Salute21 Luglio 2023 - ore 17:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute21 Luglio 2023 - ore 17:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il grande caldo di questi giorni stan mettendo a dura prova gli italiani, costretti a trovare refrigerio in ambienti dotati di aria condizionata. Quest’ultima, pur essendo molto utile per evitare di esporre l’organismo a temperature troppo elevate, può avere effetti negativi sulla salute, soprattutto per le persone più fragili.

I consigli per proteggersi dall'aria condizionata

Quando fuori le temperature sono elevate, spesso si tende a utilizzare l’aria condizionata in maniera errata, provocando reazioni negative sull’organismo. Tra i disturbi più frequenti ci sono dolori muscolari, mal di gola e problemi gastrointestinali.

Per evitare tutto questo, è importante rispettare alcune regole. Anzitutto, non bisognerebbe mai creare uno sbalzo termico troppo elevato tra temperatura esterna e interna: quando fuori la colonnina di mercurio sale oltre i 35°C, le stanze non dovrebbero mai scendere al di sotto dei 24°C.

Da non sottovalutare anche l’umidità. Gli esperti suggeriscono di arieggiare gli ambienti nelle ore più fresche della giornata, assicurando un livello di umidità che si aggiri tra il 50% e il 60%. Oltre ad assicurare la pulizia dei filtri e svolgere la regolare manutenzione per rimuovere polvere e microrganismi, non bisognerebbe mai stare sotto il getto dell’aria condizionata, ma indirizzarla in maniera tale da rinfrescare gli ambienti.

In alcuni casi, quando si entra in luoghi molto freddi, con sbalzi termici elevati, può essere utile indossare un foulard o una maglietta, soprattutto per proteggere la gola e lo stomaco.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 01:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154