FacebookInstagramXWhatsApp

Aria condizionata, come usarla correttamente per tutelare la salute

Evitare sbalzi termici troppo elevati e non indirizzare il getto direttamente sul corpo aiuta a ridurre i rischi per la gola e lo stomaco
Salute21 Luglio 2023 - ore 17:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute21 Luglio 2023 - ore 17:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il grande caldo di questi giorni stan mettendo a dura prova gli italiani, costretti a trovare refrigerio in ambienti dotati di aria condizionata. Quest’ultima, pur essendo molto utile per evitare di esporre l’organismo a temperature troppo elevate, può avere effetti negativi sulla salute, soprattutto per le persone più fragili.

I consigli per proteggersi dall'aria condizionata

Quando fuori le temperature sono elevate, spesso si tende a utilizzare l’aria condizionata in maniera errata, provocando reazioni negative sull’organismo. Tra i disturbi più frequenti ci sono dolori muscolari, mal di gola e problemi gastrointestinali.

Per evitare tutto questo, è importante rispettare alcune regole. Anzitutto, non bisognerebbe mai creare uno sbalzo termico troppo elevato tra temperatura esterna e interna: quando fuori la colonnina di mercurio sale oltre i 35°C, le stanze non dovrebbero mai scendere al di sotto dei 24°C.

Da non sottovalutare anche l’umidità. Gli esperti suggeriscono di arieggiare gli ambienti nelle ore più fresche della giornata, assicurando un livello di umidità che si aggiri tra il 50% e il 60%. Oltre ad assicurare la pulizia dei filtri e svolgere la regolare manutenzione per rimuovere polvere e microrganismi, non bisognerebbe mai stare sotto il getto dell’aria condizionata, ma indirizzarla in maniera tale da rinfrescare gli ambienti.

In alcuni casi, quando si entra in luoghi molto freddi, con sbalzi termici elevati, può essere utile indossare un foulard o una maglietta, soprattutto per proteggere la gola e lo stomaco.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 08:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154