FacebookInstagramXWhatsApp

Dormire bene senza aria condizionata: i consigli per una camera da letto fresca

Inserire delle piante nella camera da letto e ridurre l'utilizzo di oggetti e dispositivi che producono calore aiuta a mantenere fresca la zona notte
Salute10 Luglio 2023 - ore 13:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Luglio 2023 - ore 13:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caldo estivo può essere un ostacolo per il sonno notturno, soprattutto quando non si può ricorrere all’utilizzo dell’aria condizionata. In questi casi diventa essenziale rispettare alcune accortezze quotidiane, utili per mantenere la camera più fresca possibile. Oltre ai classici consigli di isolamento termico dell’edificio, è preferibile utilizzare biancheria leggera con tessuti traspiranti, così come ridurre l’utilizzo di dispositivi elettronici che tendono a riscaldare l’ambiente.

Una camera da letto fresca anche in estate

L’aria condizionata è, di sicuro, il rimedio più rapido ed efficace contro il grande caldo estivo ma, a causa dei costi di installazione e dei prezzi dell’energia, non tutti possono permettersela. Per mantenere la camera da letto fresca è importante chiudere le finestre e abbassare le tapparelle, in modo da evitare l’ingresso diretto dei raggi solari.

Per il resto bisognerebbe cercare di contenere il più possibile le fonti di calore: le lampadine a fluorescenza o a led irradiano meno energia di quelle a incandescenza, dunque riducono il problema. Un discorso simile vale per i fornelli: limitarne l’uso d’estate, soprattutto nelle ore serali, evita un rialzo delle temperature negli ambienti interni.

È spesso sottovalutato il ruolo delle piante: oltre ad abbellire l’ambiente, sono particolarmente indicate per la zona notte, in quanto regolano l’umidità e - in alcuni casi - possono conciliare il sonno, come accade per esempio con l’aloe.

Infine, il rimedio più semplice alternativo all'aria condizionata consiste nell’utilizzo del ventilatore, che può essere un grande alleato nelle torride notti estive. Meglio comunque, ribadiscono gli esperti, non utilizzarlo direzionato direttamente sul corpo, bensì preferire l’opzione rotazione per muovere l’aria in tutto l’ambiente e ridurre allo stesso tempo i rischi per la salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 07:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154