FacebookInstagramXWhatsApp

Il buon sonno notturno parte dalle scelte a tavola

Prima di dormire, i cibi leggeri e ricchi di proteine sono essenziali per garantirsi un sonno di qualità e riposante. Ma attenzione anche alle quantità
Salute4 Luglio 2023 - ore 08:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Luglio 2023 - ore 08:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Harvard Medical School ha individuato i cibi più adatti per un riposo di qualità e soddisfacente. Tra questi ci sono la carne di pollo, tacchino e coniglio, oltre al pesce fresco e ad altri alimenti proteici. Molto importanti sono anche i semi oleosi e la frutta secca, specialmente le mandorle, le noci e le nocciole e i cereali.

Le scelte alimentari per un sonno riposante

Avere delle buone abitudini alimentari ed evitare le abbuffate prima di andare a letto aiuta ad avere un sonno di qualità e a ridurre i risvegli notturni. Ma cosa significa, nella pratica?

Anzitutto, alla sera prima di andare a dormire sarebbe bene preferire i cibi ricchi di proteine, riducendo il consumo di carboidrati e di grassi. Oltre alle classiche carni bianche o al pesce fresco, sono altrettanto indicati anche i legumi come ceci, fagioli, lenticchie e piselli. Non dovrebbero mai mancare le verdure fresche di stagione o grigliate, da condire con limone, spezie o erbe aromatiche.

In tutti i casi, la parola d’ordine è leggerezza: mettere sotto pressione l’apparato digerente, con i conseguenti problemi di digestione, di reflusso gastroesofageo o di bruciore di stomaco, determina difficoltà nel prendere sonno e può condizionare il processo di rilassamento serale.

Per questi motivi, oltre a prestare attenzione alla scelta dei cibi, bisognerebbe assumerli nelle giuste quantità, in modo tale da potere trarre dalla dieta il massimo in termini di energia e benessere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio

    Instabilità in aumento domani, mercoledì 16 luglio: tornano temporali e correnti più fresche, poi caldo in aumento da venerdì
  • Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio

    Alta pressione in rinforzo: tanto sole e caldo in aumento, ma nei prossimi giorni arrivano nuovi temporali. Le previsioni meteo da martedì
  • Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi

    Il caldo si intensifica nella giornata odierna (15 luglio) con picchi anche oltre i 35 gradi. Torna la stabilità anche al Nord: le previsioni.
  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154