FacebookInstagramXWhatsApp

I cibi che non possono essere congelati e gli errori più frequenti

Gli insaccati, la pasta già cotta e l'uovo sono alcuni degli alimenti che non possono essere conservati in freezer, perché le basse temperature compromettono la loro qualità
CLIMA29 Giugno 2023 - ore 17:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
CLIMA29 Giugno 2023 - ore 17:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Alcuni alimenti non dovrebbero mai essere congelati, perché le basse temperature potrebbero comprometterne la qualità o il sapore. I cristalli di ghiaccio che si formano nei cibi, in certi casi, rompono infatti le pareti delle cellule e rendono gli alimenti mollicci o comunque non adatti per la consumazione.

Per una parte di questi cibi si tratta di suggerimenti abbastanza intuitivi, come per i formaggi molli o i cibi fritti, mentre altre volte l’errore è dietro l’angolo: per questo è utile conoscere i possibili rischi. Ma andiamo per ordine.

Cibi da non mettere nel freezer

Il congelatore è fondamentale per evitare lo spreco di cibo e favorire la conservazione di vari prodotti alimentari, ma questo non significa che qualunque alimento sia adatto a questo tipo di processo.

Anzitutto, la pasta e il riso già cotti non possono essere congelati, perché il congelamento ne compromette il sapore e la consistenza. Discorso analogo vale per gran parte della frutta e verdura, inclusa i finocchi, la lattuga, i cetrioli, il sedano, le mele, l’uva, l’anguria, l’ananas e il melone.

Dopo un periodo in congelatore, perdono la giusta consistenza anche il latte e la panna, che dunque dovrebbero sempre essere consumati freschi. Un altro alimento che non andrebbe mai congelato è l’uovo: il liquido interno, a causa delle basse temperature, si espande fino al punto da rompere il guscio. Attenzione anche agli insaccati: l’unico modo per conservarli più a lungo è metterli sotto vuoto, e non di congelarli.

Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 08:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154